
ASUS è sul punto di svelare la sua ultima innovazione nel design delle GPU con la prossima edizione ROG Matrix per la GeForce RTX 5090, come suggerito in un recente video teaser. Questa nuova scheda grafica promette un design accattivante e un esclusivo sistema di illuminazione RGB che la distingue dagli altri modelli.
ASUS GeForce RTX 5090 Matrix: un nuovo design audace all’orizzonte
L’edizione ROG Matrix introduce un’estetica rinnovata che si discosta notevolmente dai modelli precedenti. Sebbene ASUS abbia rilasciato diverse versioni premium per la GeForce RTX 5090, come ROG Strix e ROG Astral, questa nuova offerta sembra destinata a catturare l’attenzione senza il prezzo esorbitante della stravagante Gold Astral RTX 5090 da 5 kg, quotata all’astronomico prezzo di 500.000 dollari.
Sebbene sia improbabile che l’edizione Matrix raggiunga prezzi così esorbitanti, si prevede che il suo prezzo di partenza si aggiri intorno ai 3000 dollari, riflettendo l’attuale andamento dei prezzi della gamma GeForce RTX 5090. Un teaser su Facebook di ASUS ROG ha mostrato un’anteprima di questo nuovo design, che dovrebbe essere tra i modelli di punta, suggerendo fortemente che si tratti effettivamente della RTX 5090.

Il video teaser mette in evidenza un caratteristico design circolare all’estremità della copertura, più grande rispetto a quella del modello precedente, che consente personalizzazioni innovative. Questo design Infinity Mirror presenta il marchio ROG e alcune indicazioni suggeriscono che potrebbe essere personalizzabile in base alle preferenze individuali dell’utente. Mentre la seconda ventola è leggermente oscurata nel video, la terza ventola appare di dimensioni simili, il che giustifica un esame più attento delle pale per una conferma.

A differenza della ROG Matrix RTX 4090, che presentava una soluzione di raffreddamento all-in-one (AIO), questa nuova edizione sembra adottare un design di raffreddamento ad aria. Pur traendo ispirazione dalla popolare ROG Matrix RTX 2080 Ti, nota per la sua copertura Infinity Mirror, questo design segna un distacco dalle funzionalità di raffreddamento AIO del modello precedente, che eliminavano la necessità di installare un radiatore all’interno del case da gioco. Tuttavia, permangono speculazioni sul fatto che la ROG Matrix RTX 5090 possa incorporare un dissipatore AIO.

Un annuncio ufficiale sulla GPU è atteso a breve, e l’attesa è in crescita per le sue elevate velocità di boost e per un PCB progettato per consentire frequenze ancora maggiori tramite overclocking manuale. Gli ultimi sviluppi nella tecnologia di raffreddamento e nell’estetica del design fanno sì che la ROG Matrix RTX 5090 sia destinata a essere una scelta interessante sia per i gamer che per gli appassionati.
Fonte della notizia: ASUS ROG FB
Lascia un commento