
La conclusione della saga di Windows 10 si avvicina, con la data di fine del supporto Microsoft che incombe. Mentre i promemoria per l’aggiornamento a Windows 11 diventano sempre più frequenti, Asus si è unita al dibattito, sottolineando la necessità critica di un aggiornamento e sottolineando il ruolo rivoluzionario che i PC Copilot sono destinati a svolgere nelle nostre interazioni tecnologiche quotidiane.
Un recente documento di supporto pubblicato il 19 maggio illustra il supporto in calo per Windows 10 e ne esalta i vantaggi della transizione a Windows 11. Con la finestra di aggiornamento che si chiude inesorabilmente dopo il 14 ottobre 2025, gli utenti devono prepararsi ad aggiornare per beneficiare degli ultimi aggiornamenti di sicurezza e delle funzionalità. Dopo questa data, Microsoft interromperà completamente il supporto per Windows 10, lasciando i sistemi vulnerabili.
L’indicazione di Asus su ciò che riserva il futuro è profondamente legata all’integrazione dell’IA, in particolare attraverso la funzione Copilot. Il fascino dell’IA nello snellire le attività quotidiane è evidente, consentendo agli utenti di generare immagini, riassumere testi lunghi ed eseguire ricerche complesse in modo efficiente. Queste capacità sono attribuibili alla potenza di Recall e ad altri strumenti intelligenti che migliorano la produttività.
È interessante notare che Asus ha già lanciato diversi PC Copilot+ dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) che soddisfano i criteri necessari per prestazioni ottimali. Tuttavia, è fondamentale notare che puntare su Copilot come funzionalità centrale del sistema operativo potrebbe essere prematuro, considerando che i dispositivi Copilot+ costituiscono solo una minima parte del mercato totale di Windows 11. Non tutti gli utenti si affidano ai miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale e molti trovano Windows 11 pienamente funzionale anche senza queste funzionalità aggiuntive.
Sebbene Copilot miri a essere un assistente AI di punta, la sua utilità effettiva rimane limitata per la maggior parte degli utenti che possono accedere alle funzionalità AI standard tramite applicazioni web. Questa accessibilità non prevede il vantaggio dell’elaborazione AI localizzata, che al momento si concentra su poche funzioni di base.

La gamma di PC Copilot+ di Asus include diversi chipset Intel, AMD e Snapdragon, ognuno dotato di NPU per prestazioni ottimizzate. Questi computer sono progettati per l’efficienza, ma potrebbero non disporre di funzionalità grafiche essenziali e spesso presentano un costo maggiore rispetto alle configurazioni standard di Windows 11.
Un investimento che vale la pena fare?
È fondamentale riconoscere che il prezzo dei PC Asus Copilot+ supera di gran lunga quello dei PC Windows 11 di fascia base o media. Sebbene queste unità specializzate offrano funzionalità avanzate, molti utenti e organizzazioni potrebbero optare per dispositivi più tradizionali a causa di vincoli di budget. Le aziende, in particolare, tendono a preferire i computer Windows 11 più economici, dato che le opzioni abilitate per Copilot non sono necessariamente convenienti.
La posizione di Microsoft sul suo programma di aggiornamenti di sicurezza estesi porta molti utenti a dubitare della fattibilità di continuare a utilizzare Windows 10 oltre la scadenza del supporto, il che suggerisce che gli aggiornamenti diventeranno sempre più inevitabili.
Per gli utenti delle edizioni consumer, le alternative si stanno riducendo: passare all’aggiornamento a Windows 11 o sperimentare il sistema operativo Linux per prolungare la durata del proprio hardware. Quest’ultimo approccio potrebbe rivelarsi più sostenibile, soprattutto considerando le incertezze relative alla tolleranza di Microsoft per le configurazioni non supportate.
Domande frequenti
1. Perché è importante eseguire l’aggiornamento a Windows 11 prima della fine del supporto per Windows 10?
L’aggiornamento a Windows 11 garantisce l’accesso continuo agli aggiornamenti di sicurezza e alle funzionalità che proteggono il sistema dalle vulnerabilità, poiché il supporto per Windows 10 cesserà dopo il 14 ottobre 2025.
2. Cosa sono i PC Copilot e come migliorano la produttività?
I PC Copilot sono dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) progettate per utilizzare in modo efficace le capacità dell’intelligenza artificiale, consentendo funzionalità come il riepilogo del testo, la generazione di immagini e strumenti di ricerca avanzati che aiutano nelle attività quotidiane.
3. I PC Copilot+ valgono l’investimento rispetto ai PC Windows 11 standard?
Sebbene i PC Copilot+ offrano funzionalità avanzate, sono generalmente più costosi. Se non si fa molto affidamento sulle funzionalità di intelligenza artificiale, i PC Windows 11 standard potrebbero offrire un valore maggiore senza compromettere le prestazioni essenziali.
Lascia un commento