
Microsoft inasprisce i requisiti minimi della CPU per Windows 11 24H2
All’inizio di quest’anno, Microsoft ha apportato una modifica sottile ma significativa ai requisiti minimi della CPU per il prossimo aggiornamento Windows 11 24H2. Questa modifica, sebbene non ampiamente annunciata, è fondamentale per gli utenti che si preparano alla transizione da Windows 10.
Asus incoraggia la preparazione per Windows 11
In una recente serie di post informativi sul blog, il noto produttore di hardware Asus ha esortato gli utenti a iniziare a prepararsi per l’aggiornamento obbligatorio a Windows 11. Ha delineato le misure essenziali per garantire una transizione senza intoppi, sottolineando l’importanza della preparazione.
Con un aggiornamento obbligatorio di Windows ormai alle porte, ci sono alcuni passaggi essenziali da seguire per garantire un’esperienza di aggiornamento fluida. Una preparazione adeguata non solo proteggerà i file e il sistema, ma consentirà anche di sfruttare appieno le funzionalità innovative di Windows 11…
Perché aggiornare? L’imperativo della sicurezza
Se utilizzate Windows 10 e state valutando la necessità di aggiornarlo, Asus evidenzia una ragione fondamentale: la sicurezza. Con l’avvicinarsi della fine del supporto di Windows 10, gli utenti non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza essenziali, lasciando i loro sistemi potenzialmente esposti a minacce. Questa preoccupazione è più attuale che mai, con diverse vulnerabilità che si stanno infiltrando anche in sistemi affidabili.
Ad esempio, il malware Lummainfostealer ha compromesso oltre 394.000 PC in tutto il mondo, dimostrando l’urgente necessità di misure di sicurezza avanzate che Windows 11 promette di offrire. Inoltre, le vulnerabilità nelle directory ufficiali di Windows, come la cartella inetpub, hanno ulteriormente evidenziato i rischi associati ai sistemi obsoleti.
Scopri la potenza di Copilot in Windows 11
Una delle caratteristiche principali di Windows 11 è il nuovo assistente AI di Microsoft, Copilot, che Asus tiene a sottolineare. Posizionato come una vera e propria rivoluzione, Copilot è progettato per agire come un assistente intuitivo in grado di interpretare comandi semplici. Come osserva Asus, “Cosa rende Windows 11 diverso? Una parola: Copilot…Se hai mai desiderato che il tuo computer potesse semplicemente ‘fare la cosa’ che stai cercando di descrivere, Copilot è il tuo nuovo migliore amico”.
La mossa intelligente: passare a Windows 11
Asus sottolinea che passare a Windows 11 è più di un semplice aggiornamento: è una decisione intelligente. Nel loro articolo informativo sul blog intitolato “Non è solo un aggiornamento, è una mossa intelligente”, osservano: “Aggiornare a Windows 11 non significa solo rimanere aggiornati, ma anche stare al sicuro, lavorare in modo più intelligente e ottenere di più dal proprio computer ogni giorno”.
I tuoi pensieri sull’aggiornamento
Siete d’accordo con Asus sulla transizione a Windows 11? Quali fattori influenzano la vostra decisione di aggiornare o meno? Condividete le vostre opinioni con noi nei commenti qui sotto!
Lascia un commento