
Assassin’s Creed Shadows , l’attesissimo capitolo dell’acclamato franchise stealth-action, ha finalmente svelato la sua data di uscita ufficiale. Precedentemente noto con il nome in codice Assassin’s Creed Red, i dettagli che circondavano questo gioco erano scarsi, fatta eccezione per il suo intrigante sfondo feudale giapponese. Le speculazioni abbondavano sul suo personaggio centrale, sulle possibili ispirazioni e sulla mitologia giapponese che avrebbe plasmato la narrazione. Nonostante i ritardi precedenti, il gioco ha ora ottenuto una data di uscita definitiva e promette di offrire un nuovo capitolo esaltante all’eredità di Assassin’s Creed.
Il 15 marzo 2024, Ubisoft ha presentato un trailer che ha svelato il vero titolo del prossimo capitolo, Assassin’s Creed Shadows. Il trailer ha mostrato due protagonisti samurai ambientati sullo sfondo storico dell’era Sengoku in Giappone, confermando molte voci circolate in precedenza e chiarendone altre. Sebbene presenti principalmente filmati cinematografici senza gameplay, ha consentito una discussione più approfondita sulla direzione e la trama di questa ultima avventura di Assassin’s Creed. Di seguito è riportata una panoramica completa di cosa aspettarsi da questa entusiasmante nuova puntata.
Assassin’s Creed Shadows: dettagli sulla data di uscita
Annuncio della data di rilascio
Assassin’s Creed Shadows è previsto per il 20 marzo 2025. Inizialmente, il gioco era previsto per il lancio il 15 novembre 2024, ma da allora ha subito una serie di ritardi, prima al 14 febbraio e poi alla data di marzo. Sebbene non siano state fornite ragioni specifiche per questi ritardi, si ritiene ampiamente che la decisione sia stata influenzata dalla forte concorrenza posta da altre importanti uscite di giochi programmate per febbraio.
I giocatori che hanno preordinato il gioco per il suo lancio iniziale di novembre dovrebbero aver ricevuto rimborsi sulle rispettive piattaforme. Attualmente, i preordini sono stati sospesi su tutti gli storefront a causa delle modifiche al programma; tuttavia, si prevede che riapriranno presto, con prezzi e potenziali bonus in linea con le offerte originali.
Piattaforme ed edizioni per Assassin’s Creed Shadows
Piattaforme disponibili
Assassin’s Creed Shadows sarà accessibile su tutte le piattaforme di gioco moderne, tra cui PlayStation 5, Xbox Series X/S, PC Windows, Amazon Luna e Mac dotati di processori Apple Silicon. Per determinare se un Mac può supportare il gioco, gli utenti devono controllare cliccando sul menu Apple e selezionando “Informazioni su questo Mac”. Se il nome del chip inizia con “Apple”, il dispositivo è compatibile.
Nella sua fase iniziale di preordine, il gioco era pronto a offrire quattro edizioni: Standard, Gold, Ultimate e Collector’s, ciascuna con bonus e vantaggi unici. Preordinare qualsiasi edizione diversa dalla Standard avrebbe dovuto garantire ai giocatori l’accesso anticipato il 17 marzo. Tuttavia, con tutti i preordini esistenti rimborsati, è possibile che i contenuti specifici di queste edizioni possano subire modifiche quando i preordini torneranno attivi.
Notevolmente assente dalla scaletta iniziale della piattaforma era Nintendo Switch, potenzialmente a causa delle limitazioni della console nel gestire le richieste grafiche del gioco. Tuttavia, con le voci emergenti su Nintendo Switch 2, ci sono speculazioni sul fatto che Assassin’s Creed Shadows potrebbe trovare la sua strada sulla console di prossima generazione. Data la storia del franchise con le piattaforme Nintendo, questo sviluppo sembra plausibile.
Doppi protagonisti di Assassin’s Creed Shadows
Presentazione di Yasuke e Naoe
Fedele alla tradizione della serie, Assassin’s Creed Shadows avrà due protagonisti giocabili: Yasuke, un samurai tratto da resoconti storici, e Naoe, uno shinobi. Yasuke, arrivato in Giappone nel 1579 insieme al missionario gesuita Alessandro Valignano, divenne notoriamente associato al potente signore della guerra Oda Nobunaga, unendosi ai suoi ranghi durante la tumultuosa ricerca dell’unificazione giapponese.
Al contrario, Naoe è un personaggio immaginario rappresentato come la figlia di Fujibayashi Nagato, un avversario storico di Oda e leader di un famigerato clan ninja. Il gioco inizia in mezzo al caos, quando Naoe vede la sua città natale avvolta dalle fiamme mentre incrocia il cammino con Yasuke, spingendo i loro viaggi intrecciati verso il combattimento e la vendetta.
Questi personaggi simboleggiano archetipi di guerrieri contrastanti; Yasuke incarna la forza bruta con armature pesanti e combattimenti corpo a corpo, mentre Naoe enfatizza furtività e astuzia, utilizzando la famosa Lama Nascosta esclusiva del suo personaggio. Questa divergenza nello stile di gioco aggiunge profondità al gameplay, offrendo ai giocatori una ricca varietà di esperienze.
Ambientazione: Giappone del periodo Sengoku
Esplorando un’epoca turbolenta
Ambientato nel 1579 , Assassin’s Creed Shadows immerge i giocatori nel periodo Sengoku, un periodo di conflitti caratterizzato da guerre civili scatenate da potenti signori della guerra locali. Questa era, nota per le sue alleanze caotiche e mutevoli, prepara il terreno per le gesta di Yasuke e Naoe mentre affrontano le complessità della lealtà, del potere e del tradimento.
È degno di nota che questa puntata si svolge poco più di 300 anni dopo Ghost of Tsushima e appena 21 anni prima degli eventi rappresentati nella miniserie AMC Shogun . Durante l’era Sengoku, la potenza di un signore della guerra si rifletteva spesso nelle dimensioni e nell’abilità del suo esercito. Questo contesto posiziona Yasuke in modo prominente nelle campagne di Oda, mentre l’eredità ninja di Naoe riflette il tema del gioco di spionaggio e sottigliezza, fornendo una contro-narrazione al combattimento aperto.
Il legame tra il Giappone e le potenze europee durante questo periodo arricchisce ulteriormente la narrazione, evidenziando l’importanza dei commercianti portoghesi e dei missionari gesuiti sia nel commercio che negli scambi culturali, plasmando il panorama socio-politico che accompagna il viaggio dei protagonisti.
Intrighi e sotterfugi: la trama di Assassin’s Creed Shadows
Punti salienti della narrazione
Il trailer accenna a una trama avvincente, mentre le preghiere di Naoe vengono interrotte in modo allarmante dal caos nella sua città natale, innescando una ricerca di vendetta contro Oda, l’incombente antagonista. La prospettiva di Yasuke, plasmata dai suoi legami con Oda, introduce un conflitto mentre entrambi i personaggi si confrontano con la moralità dei loro percorsi e le implicazioni delle loro azioni.
Mentre la narrazione si dipana, gli spettatori colgono scorci di Yasuke mentre affronta le complessità della lealtà, accendendo un conflitto interno sul suo ruolo nella violenta ricerca di unificazione. In particolare, le sequenze filmate descrivono la loro collaborazione mentre uniscono le forze per sfidare un regime violento, applicando le loro abilità uniche per stabilire una rete clandestina che si addentra in una cospirazione tentacolare.
Meccaniche di gioco innovative
Esperienza di gioco dinamica
Il gameplay di Assassin’s Creed Shadows promette un’interpretazione rinfrescante, consentendo ai giocatori di alternarsi tra Yasuke e Naoe, sfruttando i loro stili di combattimento e le loro abilità distintive. Questa meccanica a doppio personaggio migliora l’esplorazione e l’esecuzione della missione, unendo la potenza grezza di Yasuke con le capacità stealth di Naoe, coltivando un’esperienza di gioco varia.
Una volta raggiunti i punti eagle nel gioco, i giocatori incontreranno aree evidenziate sulla mappa, incoraggiando un’esplorazione approfondita piuttosto che una ricerca diretta. Si prevede che l’inclusione di un sistema meteorologico dinamico e di cambiamenti stagionali influenzerà le strategie di missione e il gameplay, immergendo ulteriormente i giocatori nel mondo.
La fisica migliorata del mondo reale introduce caratteristiche coinvolgenti come un rampino e acrobazie, elevando le meccaniche stealth come il nascondiglio sott’acqua per Naoe, mentre Yasuke utilizza armi pesanti con effetti devastanti. La combinazione di meccaniche innovative e grafica sbalorditiva posiziona Assassin’s Creed Shadows come un titolo emozionante che vale l’attesa che circonda la sua uscita.
Lascia un commento ▼