Assassin’s Creed Shadows su PS5: il principale aggiornamento Pro offre una modalità Performance a 60 FPS con illuminazione globale con Ray-Tracing

Assassin’s Creed Shadows su PS5: il principale aggiornamento Pro offre una modalità Performance a 60 FPS con illuminazione globale con Ray-Tracing

Miglioramenti significativi in ​​Assassin’s Creed Shadows per PS5 Pro

Il prossimo gioco Assassin’s Creed Shadows è destinato a fare scalpore con i suoi sostanziali aggiornamenti per PlayStation 5 Pro, come rivelato da un’analisi completa condotta dai rinomati esperti di tecnologia di Digital Foundry.

Miglioramenti delle prestazioni e funzionalità

Una delle caratteristiche più importanti della versione PS5 Pro è la sua Performance Mode, che sfrutta la potenza migliorata della console per ottenere un’esperienza di gioco fluida a 60 FPS. Tuttavia, i giocatori potrebbero riscontrare occasionali cali di frame durante determinati scenari.

Rispetto al modello base, questo aggiornamento è particolarmente degno di nota poiché l’illuminazione globale ray-traced (RTGI) è disponibile esclusivamente in modalità qualità sulla PlayStation 5 standard. Questa funzionalità, come evidenziato nel filmato di accompagnamento, migliora significativamente la profondità visiva, nonostante entrambi i sistemi mantengano una qualità dell’immagine e risoluzioni simili, che sono solo marginalmente più elevate sulla versione Pro.

Funzionalità avanzate di grafica e ray tracing

Inoltre, oltre a incorporare RTGI nella modalità Performance, la PS5 Pro mostra notevoli miglioramenti grafici attraverso dettagli speculari migliorati abilitati da un ray tracing aggiuntivo.È importante notare che la versione PS5 Pro sembra rinunciare all’upscaler PSSR. Questa decisione si traduce in artefatti visivi che si allineano più strettamente con metodi di upscaling analitici piuttosto che basati sull’apprendimento automatico.

Informazioni sulla versione

L’uscita di Assassin’s Creed Shadows è prevista per il 20 marzo su più piattaforme, tra cui PC, PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S.

Per chi fosse interessato ai dettagli sulla grafica e sulle prestazioni del PC, l’articolo di Alessio fornisce un’analisi approfondita.

Per ulteriori approfondimenti, consulta l’analisi completa su Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *