
Le preoccupazioni relative alla fusione dei connettori di alimentazione a 16 pin non accennano a placarsi. Fortunatamente, ASRock ha introdotto una potenziale soluzione sotto forma del suo innovativo cavo connettore L-Type 12V-2×6, progettato specificamente per risolvere questo problema.
ASRock presenta il cavo connettore avanzato 12V-2×6 di tipo L con sensore NTC integrato
Nelle ultime settimane, le segnalazioni di connettori di alimentazione a 16 pin bruciati e fusi, in particolare quelli utilizzati con le GPU di fascia alta della serie RTX 50, sono state allarmanti e frequenti. Sebbene il settore abbia visto alcuni miglioramenti con l’introduzione dello standard 12V-2×6, i problemi persistono a causa del difetto di progettazione fondamentale per cui tutta l’alimentazione viene assorbita da un singolo pin. Sfortunatamente, questa svista di progettazione continua a causare problemi, come dimostrano i continui casi di connettori gravemente fusi sia sulle schede grafiche che sugli alimentatori (PSU).

Il nuovo cavo connettore L-Type 12V-2×6 di ASRock potrebbe rappresentare una soluzione valida a questo problema persistente. Questo cavo avanzato è dotato di un sensore NTC integrato progettato per monitorare le variazioni di resistenza. Quando rileva un potenziale surriscaldamento, il sensore fornisce una protezione da sovratemperatura, massimizzando la sicurezza durante il funzionamento.È importante notare, tuttavia, che questo cavo è compatibile esclusivamente con gli alimentatori ASRock. Nello specifico, funzionerà solo con le serie Taichi e Phantom Gaming.

Visivamente distintivo, il cavo connettore L-Type adotta un design bicolore che indica se il connettore è stato inserito completamente, una caratteristica precedentemente utilizzata da MSI. Sebbene questa aggiunta migliori la facilità d’uso, non elimina completamente il rischio di fusione dei connettori, come dimostrato da diversi casi. Tuttavia, dato che l’offerta di ASRock è attualmente una delle opzioni più sofisticate disponibili, rappresenta un’ottima scelta per gli utenti che desiderano ridurre al minimo i problemi operativi, tenendo presente la necessità di passare a un alimentatore ASRock.

Per massimizzare le prestazioni e la sicurezza del cavo di alimentazione 12V-2×6, ASRock raccomanda diverse best practice: i connettori devono essere sempre inseriti correttamente, bloccati a scatto e saldamente in posizione. Gli utenti dovrebbero inoltre fare attenzione a non piegare eccessivamente il cavo, in particolare intorno all’area del connettore, poiché molti degli incidenti di fusione sono stati attribuiti a uno spazio inadeguato per le piegature. Sebbene il design a L riduca in parte questo rischio, è prudente astenersi dall’applicare una forza eccessiva in queste aree critiche.
Il cavo ASRock 12V-2×6 L-Type è coperto da una garanzia limitata di 2 anni e, secondo alcune indiscrezioni, verrà venduto a circa 40 dollari. Sebbene possa sembrare un investimento significativo, potrebbe valerne la pena per evitare costosi danni a una GPU di fascia alta.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare le fonti: Videocardz, ASRock.
Lascia un commento