
Nel panorama in continua evoluzione dei videogiochi, la competizione guida lo sviluppo e l’innovazione. Due titoli che attualmente si contendono il predominio nel genere degli sparatutto con eroi sono Overwatch 2 e Marvel Rivals. Mentre Overwatch ha una lunga storia nel regno degli sparatutto competitivi, Marvel Rivals è emerso come uno sfidante formidabile, introducendo nuovi elementi di gioco che hanno spinto Overwatch a ripensare le sue strategie. Ad esempio, Overwatch 2 sta contemplando un ritorno al formato 6 contro 6 dopo che Marvel Rivals lo ha adottato con successo, mostrando l’impatto della rivalità sull’evoluzione del gioco. Inoltre, Overwatch 2 sta testando nuove funzionalità come una prospettiva in terza persona ispirata a Marvel Rivals, il che suggerisce che quest’ultimo potrebbe voler prendere in considerazione un punto di vista in prima persona in risposta.
Marvel Rivals ha generato una notevole attesa lo scorso anno, posizionandosi come un potenziale rivale del longevo Overwatch 2. Ha soddisfatto le aspettative reintroducendo il formato 6v6 e presentando kit di eroi coinvolgenti, tra cui personaggi di spicco come Jeff The Land Shark. Il suo utilizzo di una prospettiva in terza persona lo distingue ulteriormente da Overwatch 2. In una mossa degna di nota, Overwatch 2 ha annunciato che la sua nuova modalità Stadio consentirà ai giocatori di alternare tra visuali in prima persona e in terza persona, puntando a migliorare la visibilità e il coinvolgimento del gameplay.
Integrazione della prospettiva in prima persona in Marvel Rivals in risposta ai progressi di Overwatch 2





Secondo il Game Director di Overwatch 2 Aaron Keller, la nuova funzionalità di attivazione/disattivazione mira a migliorare la consapevolezza dei giocatori sulle proprie azioni durante il combattimento. Questa innovazione sembra mirare alla base di giocatori di Marvel Rivals, che è abituata a uno stile di tiro in terza persona. Alla luce di ciò, Marvel Rivals dovrebbe prendere in considerazione l’inclusione di una visuale in prima persona per tenere il passo con le aspettative e le preferenze dei giocatori.
Vantaggi della prospettiva in prima persona in Marvel Rivals
- Immersione migliorata: una visuale in prima persona consente ai giocatori di vivere il gioco attraverso gli occhi del loro eroe, aumentando l’immersione. Overwatch 2 eccelle in questo senso, con ogni personaggio che mostra abilità ed estetica uniche. I giocatori possono visualizzarsi come eroi iconici come Hulk o Luna Snow, intensificando il loro investimento emotivo nel gameplay.
- Diverse opzioni di gioco: offrire una varietà di prospettive soddisfa le diverse preferenze dei giocatori e può migliorare il divertimento generale. Come visto con l’implementazione in terza persona di Overwatch 2, l’aggiunta di una modalità in prima persona in Marvel Rivals potrebbe attrarre i giocatori che preferiscono questa prospettiva e migliorare la precisione di puntamento, attraendo i fan hardcore degli FPS.
Svantaggi della prospettiva in prima persona in Marvel Rivals
- Visibilità limitata del campo di battaglia: la natura immersiva del gameplay in prima persona riduce il campo visivo del giocatore rispetto alla terza persona. Questa visuale limitata potrebbe ostacolare il gameplay rendendo difficile individuare minacce in arrivo o utilizzare risorse tattiche, mettendo i giocatori in una posizione di svantaggio.
- Potenziali problemi di navigazione: personaggi con abilità di movimento dinamiche come Spider-Man o Star-Lord potrebbero creare esperienze disorientanti in modalità in prima persona. I giocatori sensibili alla cinetosi potrebbero avere difficoltà nelle scene frenetiche. Una soluzione fattibile potrebbe comportare il passaggio alla terza persona durante l’esecuzione di questi movimenti complessi, simile alle meccaniche utilizzate in Overwatch 2.
Incorporare una prospettiva in prima persona in Marvel Rivals potrebbe migliorare significativamente l’immersione e il divertimento del giocatore. Sebbene ci siano delle sfide da affrontare, implementare opzioni per alternare le viste o cambiare automaticamente le prospettive durante determinate azioni può correggere potenziali svantaggi, arricchendo così l’esperienza del giocatore.
Lascia un commento