Arrivano mostri impegnativi con difficoltà a 9 stelle in Monster Hunter Wilds

Arrivano mostri impegnativi con difficoltà a 9 stelle in Monster Hunter Wilds

Aggiornamenti entusiasmanti in arrivo su Monster Hunter Wilds ad agosto 2025

A fine luglio 2025, Capcom ha deliziato i fan di Monster Hunter Wilds annunciando un programma rivisto per i prossimi aggiornamenti di difficoltà e contenuti end-game. Le modifiche previste verranno lanciate il 13 agosto 2025, offrendo ai giocatori nuove entusiasmanti sfide e funzionalità. In particolare, il direttore Yuya Tokuda ha svelato maggiori dettagli sull’introduzione dei mostri a nove stelle nel gioco.

Nuove funzionalità di missioni e talismani

Questi formidabili mostri a nove stelle accompagneranno una nuova serie di missioni e talismani per i giocatori che raggiungono un Grado Cacciatore (FC) di 100. Affrontare questi mostri offre l’opportunità di ottenere oggetti di valutazione come Pietre Luminose, che possono essere trasformati in Talismani di Valutazione unici. Questa nuova funzionalità dovrebbe migliorare significativamente il gameplay, incoraggiando i giocatori esperti a intraprendere nuove spedizioni di caccia.

Uno sguardo più da vicino ai mostri a nove stelle

L’annuncio iniziale dell’aggiornamento alla versione 1.021 di Monster Hunter Wilds menzionava l’introduzione di un “nuovo livello di difficoltà delle missioni” e di un innovativo sistema di ricompense incentrato sui talismani. Sebbene le creature a nove stelle non fossero state inizialmente menzionate, è stata confermata un’impressionante schiera di mostri temprati. I giocatori possono aspettarsi di incontrare:

  • Jin Dahaad
  • Lagiacrus
  • Mizutsune
  • Non piangere.
  • Questo è carbone
  • Rathian
  • Rey Dau
  • Seregios
  • Uth Duna

Inoltre, ulteriori sorprese vi attendono con l’aggiornamento 3, previsto per settembre 2025, che vedrà l’arrivo di altri mostri a nove stelle. I talismani stimati rilasciati da queste bestie conterranno abilità casuali, inclusi potenziamenti per armi e armature, oltre a slot per decorazioni; tuttavia, non saranno potenziabili. Oltre a queste sfide, è previsto un ribilanciamento delle ricompense per la caccia.

Modifiche e miglioramenti del gameplay

Il direttore Tokuda ha anche condiviso spunti su ulteriori modifiche volte a migliorare l’esperienza di gioco per i cacciatori di HR 100. Gli aggiornamenti principali includono:

  • Effetti prolungati dei pasti per bilanciare meglio la durata prolungata della caccia.
  • Introduzione di predatori al vertice nelle regioni, indipendentemente dalle condizioni ambientali.
  • Missioni evento potenzialmente bloccanti con la comparsa di mostri a nove stelle.
  • Scenari migliorati che coinvolgono gruppi più grandi di mostri, tra cui cacce che prendono di mira più creature.

Questi cambiamenti imminenti non solo promettono di aumentare l’entusiasmo, ma sfideranno anche i cacciatori ad affinare le loro strategie in previsione delle nuove dinamiche di gioco.

Approfondimenti visivi sulle prossime funzionalità

Capcom ha anche condiviso alcuni accattivanti screenshot che mostrano le modifiche previste, che possono essere visualizzati di seguito:

I mostri con difficoltà a 9 stelle raggiungono la difficoltà Monster Hunter Wilds
I mostri con difficoltà a 9 stelle raggiungono la difficoltà Monster Hunter Wilds
Immagini tramite Capcom

In attesa di ulteriori aggiornamenti

Questa patch è accompagnata anche dalla rivelazione di modifiche al bilanciamento delle armi e di altri miglioramenti, promettendo un’esperienza di gioco arricchita per tutti i giocatori.

Monster Hunter Wilds è attualmente disponibile su PS5, Xbox Series X e PC. Non perdetevi l’uscita dei mostri a difficoltà nove stelle il 13 agosto 2025 !

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *