Architettura GPU GFX13 di nuova generazione di AMD: UDNA/RDNA 5 scoperto nel codice base a livello kernel

Architettura GPU GFX13 di nuova generazione di AMD: UDNA/RDNA 5 scoperto nel codice base a livello kernel

La prossima generazione di unità di elaborazione grafica (GPU) di AMD è pronta a compiere notevoli progressi con l’introduzione dell’architettura GFX13, un nome in codice che allude a innovazioni rivoluzionarie.

Approfondimenti trapelati: l’architettura UDNA di AMD e l’introduzione di “Wavegroup”

Recenti fughe di notizie offrono interessanti spunti sui piani di AMD per la sua architettura GPU di prossima generazione, sebbene l’azienda non ne abbia ancora annunciato ufficialmente il nome. Si ipotizza un passaggio dal consolidato framework RDNA a una nuova architettura Unified GPU (UDNA).Le prove di questo sviluppo sono emerse da una base di codice a livello kernel, che identifica l’architettura come “GFX13”.

Secondo il noto leaker @Kepler_L2, GFX13 sembra indicare UDNA o RDNA 5, il che suggerisce che la denominazione definitiva non sia ancora stata definita. Tra le nuove funzionalità previste c’è il “Wavegroup”, che potenzialmente si riferisce alla gestione di più fronti d’onda, ovvero gruppi composti da 32 o 64 thread, migliorando prestazioni ed efficienza.

Concetto di architettura GFX13
Credito immagine: @Kepler_L2

Sebbene sia ancora prematuro esplorare i dettagli di UDNA, si ipotizza con insistenza che rappresenti l’imminente architettura GPU per una vasta gamma di prodotti, tra cui GPU discrete e CPU di nuova generazione. In particolare, l’attuale architettura RDNA 4 di AMD è stata limitata a implementazioni discrete, lasciando spazio alle potenzialità previste di UDNA.

Si vocifera che sia le prossime CPU Zen 6 che le GPU UDNA utilizzeranno il nodo di processo avanzato N3E di TSMC. Tuttavia, non è ancora disponibile la conferma delle iGPU con UDNA integrato per la gamma Zen 6. L’attesa rimane alta, con la previsione che la maggior parte della serie Zen 6 adotterà l’architettura RDNA 3.5, già implementata nei prodotti in silicio Strix Point, Strix Halo e Krackan Point.

Immagine concettuale UDNA

Si prevede che i prodotti basati su UDNA siano destinati a segmenti di mercato di fascia alta precedentemente trascurati dall’attuale gamma RDNA 4. Sebbene i dettagli completi siano ancora scarsi, si ipotizza che la produzione in serie delle GPU UDNA potrebbe iniziare entro il secondo trimestre del 2026.

Nel frattempo, AMD dovrebbe continuare ad ampliare la sua offerta di GPU RDNA 4, in particolare con la prossima serie RX 9000. Dopo il lancio di due GPU, si prevede che la RX 9060 XT farà il suo debutto al prossimo Computex.

Per aggiornamenti continui e informazioni dettagliate, fare riferimento a @Kepler_L2.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *