
Sebbene le applicazioni diagnostiche non siano il software più entusiasmante del computer, svolgono un ruolo essenziale nel mantenimento della salute del sistema. Dalla risoluzione di problemi di prestazioni lente alla massimizzazione dell’efficienza hardware, avere a disposizione un solido set di strumenti diagnostici è fondamentale per qualsiasi utente di PC.
Gli strumenti diagnostici sono disponibili in diverse forme: alcuni offrono una panoramica generale del sistema, mentre altri sono specializzati. L’utilizzo di una varietà di queste applicazioni garantisce di essere attrezzati per gestire qualsiasi situazione che possa presentarsi con il computer.
HWiNFO
Una panoramica approfondita
HWiNFO si distingue per la sua accuratezza nei dettagli, che inizialmente può sembrare eccessiva. In quanto strumento di livello professionale, rinomato per essere utilizzato da organizzazioni come la NASA, rappresenta una soluzione diagnostica completa per il monitoraggio delle prestazioni del sistema.
Inizia consultando la vista Riepilogo, che evidenzia informazioni critiche su CPU, scheda madre, GPU e altri componenti essenziali. Qui puoi visualizzare rapidamente velocità di clock, capacità di memoria e altro ancora, il che la rende un comodo punto di partenza per la diagnostica.

Per approfondimenti più approfonditi, accedi alla pagina principale dell’app, dove troverai schede che analizzano ogni componente hardware. Qui puoi esplorare le caratteristiche della CPU, le configurazioni degli slot della scheda madre, la versione del BIOS, le specifiche della memoria, le capacità del monitor e molto altro.
Queste informazioni sono preziose per garantire che il computer rilevi correttamente tutti i componenti, per valutare aggiornamenti hardware o per risolvere problemi esistenti.È possibile salvare facilmente i report per consultarli in futuro o condividerli con altri utilizzando la funzione “Salva report”.

Sensori e configurazioni
Una delle mie funzionalità preferite di HWiNFO è la scheda Sensori, in particolare per monitorare le prestazioni termiche del mio PC.
Questa sezione fornisce accesso a una serie di metriche, che vanno dall’utilizzo della memoria virtuale al carico della CPU, dalle temperature di sistema all’attività di rete.È possibile personalizzare la visualizzazione nascondendo i sensori non importanti o espandendola per visualizzare più colonne. Tenere aperto questo pannello durante il gioco o l’esecuzione di attività che richiedono molte risorse consente di monitorare le prestazioni e le risposte del sistema in tempo reale.

Anche il menu Impostazioni presente nella scheda Sensori è in linea con le Impostazioni Principali di HWiNFO, offrendo ampie opzioni di configurazione. Prendetevi il tempo necessario per esplorare le varie impostazioni, come la personalizzazione dell’icona nella barra delle applicazioni per visualizzare la temperatura media della CPU, consentendo un rapido accesso ai dati critici.
CrystalDiskInfo
Monitora lo stato dell’unità di archiviazione

Passando da uno strumento completo a uno strumento mirato, CrystalDiskInfo è specializzato nel fornire informazioni critiche sui dispositivi di archiviazione.
Per ogni unità del sistema, questa applicazione visualizza dettagli chiave come il numero di serie, la lettera di unità di Windows, il tipo di connessione e varie caratteristiche dell’unità. In particolare, tiene traccia dei dati totali letti e scritti su ciascun disco, insieme al numero di volte in cui ciascuna unità è stata accesa.
Due indicatori critici da tenere sotto controllo sono lo stato di salute e la temperatura, ben visibili nella parte superiore dell’interfaccia. Grazie alla tecnologia SMART, la valutazione dello stato di salute indica le prestazioni dell’SSD e il suo degrado nel tempo, aiutandoti a prendere decisioni consapevoli su sostituzioni o aggiornamenti.
Per un’analisi dei dati più granulare, esplora l’elenco dettagliato sotto le statistiche principali. Puoi modificare la visualizzazione esadecimale predefinita in decimale andando su Funzione > Funzionalità avanzate > Valori grezzi e selezionando 10 [DEC]. Utilizza questa opzione per controllare statistiche come gli arresti non sicuri, che potrebbero rivelare potenziali problemi di affidabilità.
Sebbene i produttori spesso forniscano i propri strumenti diagnostici, CrystalDiskInfo è un’opzione affidabile e completa che centralizza i dati necessari sullo stato di integrità del sistema di archiviazione. Assicuratevi di scaricare la versione Standard, poiché altre versioni a tema potrebbero non essere altrettanto pratiche.
Memtest86+
Diagnosticare problemi di memoria

Potenziali problemi di RAM possono compromettere le prestazioni del sistema, rendendo lo strumento Memtest86+ prezioso per la diagnosi dei problemi relativi alla memoria. Offre un livello di accuratezza che spesso supera la diagnostica di memoria integrata di Windows.
A causa dell’architettura della RAM, l’esecuzione di questo test richiede l’avvio da un’unità USB anziché dall’ambiente Windows. Il sito web ufficiale di Memtest86+ fornisce istruzioni complete su come creare un’unità USB avviabile. Riavvia il PC ed esegui l’avvio da questa unità per iniziare il test.
È essenziale notare che Memtest86+ è diverso da MemTest86, che necessita di una versione a pagamento per accedere alla sua suite completa di funzionalità.
TreeSize
Ottimizza le cartelle di grandi dimensioni
Sebbene non sia uno strumento diagnostico in senso tradizionale, TreeSize si rivela utile per monitorare l’utilizzo del disco e mantenere l’integrità dello storage. Quando lo spazio disponibile si esaurisce, questa utility identifica rapidamente file e cartelle di grandi dimensioni, consentendo di intervenire tempestivamente.
Che si tratti di giochi obsoleti, file temporanei o download di grandi dimensioni, TreeSize evidenzia accuratamente questi elementi, eliminando la necessità di noiose ricerche manuali nelle directory per trovare file di grandi dimensioni.
Non trascurare le utilità integrate
Dotarsi di strumenti diagnostici di terze parti migliora significativamente la comprensione del funzionamento interno del computer, consentendo di individuare tempestivamente i problemi e di riconoscere i trend delle prestazioni. Tuttavia, non bisogna trascurare gli strumenti integrati di Windows.
Utilità preziose come Performance Monitor, Gestione disco e Monitoraggio risorse sono preinstallate in Windows e possono rivelarsi incredibilmente utili. Familiarizzare con queste risorse può aiutarti a identificare la “normalità”, rendendo più facile individuare eventuali problemi.
Lascia un commento