
Il recente lancio dell’iPad mini 7 ha generalmente raccolto feedback positivi dagli appassionati di tecnologia. Tuttavia, alcune aree rimangono mature per miglioramenti, in particolare nel reparto display. Mentre le dimensioni compatte e il fattore di forma del dispositivo hanno conquistato molti cuori, ha continuato a fare affidamento sulla tecnologia LCD. Le voci suggeriscono che il prossimo iPad mini 8 potrebbe spostarsi verso un display OLED, potenzialmente fornito da Samsung Display.
Anticipando l’aggiornamento OLED per l’iPad mini del 2026
Secondo un leaker su Weibo noto come Digital Chat Station, Apple sta valutando l’integrazione di un display OLED prodotto da Samsung nel suo iPad mini di prossima generazione. Questo aggiornamento segnerebbe un miglioramento sostanziale rispetto allo schermo LCD esistente. Mentre il leaker ha accennato alla produzione del display OLED, rimane incerto se Apple opterà per una frequenza di aggiornamento standard di 60 Hz o passerà a un pannello con frequenza di aggiornamento più elevata.
L’attuale iPad mini 7 sfoggia un pannello LCD da 60 Hz, ma gli appassionati sperano che l’introduzione di un display OLED possa coincidere con l’implementazione della tecnologia ProMotion da 120 Hz. Tale miglioramento non solo eleverebbe l’esperienza visiva, ma risolverebbe anche i problemi in corso con il dispositivo. Rapporti precedenti hanno indicato che Apple ha attivamente cercato pannelli OLED dai fornitori, segnalando un potenziale cambiamento nella tecnologia.
L’anno scorso, è stato indicato che Samsung ha iniziato lo sviluppo di un prototipo di display OLED da 8 pollici destinato ai futuri modelli di iPad mini, con la produzione di massa prevista per iniziare presso il suo stabilimento di Cheonan entro la fine dell’anno. Ulteriori approfondimenti dell’esperto del settore Ross Young di DSCC suggeriscono che Apple potrebbe prendere in considerazione una versione OLED leggermente più grande da 8, 5 pollici per iPad mini, la cui uscita è prevista per il 2026, mentre la serie iPad Air potrebbe ricevere un aggiornamento simile l’anno successivo.
Il passaggio alla tecnologia OLED offre diversi vantaggi rispetto ai tradizionali schermi LCD, promettendo un notevole miglioramento per il prossimo iPad mini. In particolare, i display OLED sono noti per la qualità superiore delle immagini, offrendo neri più profondi, rapporti di contrasto migliorati e colori vivaci. Ciò eleverà l’esperienza visiva, presentando contenuti con maggiore nitidezza e gamma dinamica.
Inoltre, la tecnologia OLED è intrinsecamente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai pannelli LCD. Di conseguenza, gli utenti possono aspettarsi una durata della batteria migliorata con la transizione. L’iPad mini ha sofferto in precedenza di problemi di jelly scrolling, che, nonostante alcune correzioni da parte di Apple, rimangono parzialmente irrisolti. Un display OLED potrebbe essere la soluzione necessaria per eliminare completamente questi problemi, consolidando ulteriormente la posizione dell’iPad mini sul mercato.
Lascia un commento