
Apple sembra essere nel mezzo di test approfonditi con diversi prototipi di iPhone pieghevoli, anche se questi design devono ancora arrivare alla produzione di massa. Tra questi prototipi ce n’è uno che, a quanto si dice, presenta funzionalità simili al Galaxy Z Fold 6 di Samsung, vantando sia un display esterno che uno interno. Di recente, intuizioni da una fonte informata accennano alle specifiche di questo modello “a libro”, anche se una tempistica ufficiale del lancio rimane non confermata.
Speculazioni sul lancio futuro e dettagli sul prototipo
Secondo recenti intuizioni del tipster Digital Chat Station su Weibo, Apple sta sperimentando un prototipo di iPhone pieghevole dotato di doppio display. La dimensione del display esterno è di circa 5, 49 pollici. Quando è aperto, il display interno si estende fino a ben 7, 74 pollici. Tuttavia, le specifiche dettagliate sono scarse, il che indica che questo prototipo è ancora nelle fasi preliminari di test. Nonostante ciò, Apple sta presumibilmente puntando a un lancio del suo dispositivo pieghevole nel 2026.
Sfide nella filosofia della produzione e del design
A questo punto, i dettagli specifici riguardanti la categoria di prodotti che Apple perseguirà rimangono in gran parte non divulgati. Il gigante della tecnologia starebbe sviluppando una gamma di dispositivi pieghevoli, tra cui modelli per iPhone, iPad e MacBook. Un ostacolo significativo per Apple sono state le pieghe visibili presenti nei loro prototipi, un difetto di progettazione che contraddice l’impegno dell’azienda per la perfezione estetica. A meno che questo problema delle pieghe non venga risolto in modo efficace, è improbabile che vedremo un nuovo iPhone pieghevole sul mercato.

Esplorazione di varianti aggiuntive e posizione di mercato
Inoltre, ci sono segnalazioni di una variante con un consistente schermo da 12 pollici accompagnato da una fotocamera a doppia lente, sebbene questo fattore di forma superi le dimensioni tipiche degli smartphone. Il modello pieghevole “a libro” si distingue come una scelta potenzialmente più utilitaristica, offrendo una maggiore funzionalità rispetto a un design a conchiglia. La consolidata competenza di Apple nell’integrazione software presenta un vantaggio competitivo, soprattutto se si considera la capacità dell’azienda di ottimizzare le applicazioni per diverse dimensioni di display, un netto vantaggio rispetto ai concorrenti che si affidano a sistemi operativi di terze parti come Samsung.
Per maggiori dettagli, visita: Digital Chat Station
Riferimento: Fonte e immagini
Lascia un commento