
Il settore della tecnologia pieghevole è pronto per una significativa interruzione con l’ingresso previsto di Apple nel 2026, una mossa che potrebbe destabilizzare i player affermati come Samsung. Sebbene i recenti report non riescano a chiarire i dettagli di quale dispositivo Apple prevede di rilasciare, che si tratti di un iPhone pieghevole, di un iPad o persino di un Mac, le speculazioni abbondano. Esploriamo quali di questi dispositivi potrebbero potenzialmente offrire il maggior valore ai consumatori mantenendo un prezzo ragionevole.
Possibile lancio di un iPad pieghevole nel 2026: cosa c’è all’orizzonte?
Secondo le intuizioni della newsletter “Power On” di Mark Gurman, i dettagli che circondano i dispositivi pieghevoli di Apple rimangono avvolti nell’ambiguità. Gurman si astiene dal specificare se il dispositivo in arrivo sarà un iPhone, un iPad o un Mac, optando invece per il termine più generico “dispositivo”.Questa vaghezza solleva domande: sta semplicemente cercando di attrarre più lettori o c’è una reale incertezza sui piani di Apple? Alla luce di ciò, rivedere le valutazioni passate potrebbe fornire indizi sul probabile candidato per il debutto pieghevole di Apple.
Sfide con l’iPhone pieghevole
In particolare, il lancio di un iPhone pieghevole sembra essere più lontano di quanto si possa sperare. I report indicano che gli attuali prototipi presentano una piega visibile, un difetto che Apple è solitamente riluttante ad accettare. Una piega potrebbe essere vista come un segno di scarsa artigianalità e, finché i progressi nella tecnologia del vetro non elimineranno questo problema, la produzione dell’iPhone pieghevole rimane discutibile. Tuttavia, si parla di una fotocamera posteriore a doppia lente e di un display interno da 12 pollici per questo modello, anche se queste specifiche da sole potrebbero non garantire un rilascio immediato.
Mac pieghevole: una realtà lontana
Nel caso del Mac pieghevole, le ambizioni precedenti per un dispositivo con un display da 20, 25 pollici sarebbero state accantonate a causa di sfide tecniche. Apple si sta ora concentrando su un design più gestibile da 18, 8 pollici, ma le proiezioni suggeriscono che non dovremmo aspettarci che questo dispositivo arrivi sul mercato prima del 2027 o del 2028. Questa linea temporale estesa indica le difficoltà intrinseche nell’unione della tecnologia pieghevole con l’elaborazione ad alte prestazioni.
Il caso di un iPad pieghevole
Al contrario, c’è un sentimento crescente che l’iPad pieghevole sia la scommessa migliore di Apple per un lancio tempestivo. Una volta completamente esteso, questo dispositivo potrebbe emulare lo spazio sullo schermo di due modelli di iPad Pro posizionati uno accanto all’altro. Il perfezionamento di iPadOS consente un’integrazione senza soluzione di continuità con il supporto di tastiera e mouse, conferendogli la versatilità per funzionare come una valida alternativa al laptop. Nonostante le prospettive positive, i dettagli concreti sui prezzi rimangono sfuggenti, ma sono previsti ulteriori aggiornamenti man mano che gli sviluppi si sviluppano.
In conclusione, mentre la gamma di dispositivi pieghevoli di Apple potrebbe non concretizzarsi immediatamente, la prospettiva di un iPad pieghevole che arrivi prima sul mercato sembra promettente. Questo passaggio alla tecnologia pieghevole potrebbe ridefinire l’esperienza utente, unendo intrattenimento, produttività e mobilità. Mentre attendiamo ulteriori annunci, si può solo speculare sul prezzo e sulla disponibilità di queste offerte innovative.
Lascia un commento ▼