Apple Watch Ultra 3 rilasciato: presenta il display più grande, cornici più sottili, connettività 5G, messaggistica satellitare e monitoraggio della salute migliorato

Apple Watch Ultra 3 rilasciato: presenta il display più grande, cornici più sottili, connettività 5G, messaggistica satellitare e monitoraggio della salute migliorato

Apple ha recentemente concluso il suo attesissimo evento “Awe-Dropping”, presentando una serie di miglioramenti hardware davvero all’altezza delle aspettative. Sebbene i riflettori fossero puntati principalmente sulla serie iPhone 17, la nostra attenzione è stata catturata dalla presentazione del nuovo Apple Watch Ultra 3. Questo modello è stato atteso con impazienza fin dal lancio dell’Ultra 2 nel 2023, e l’ultima versione presenta miglioramenti significativi, sia internamente che esternamente, rendendolo un aggiornamento promettente per gli utenti.

Apple Watch Ultra 3: display migliorato e funzionalità di connettività

Nel tentativo di giustificare i due anni trascorsi dall’ultimo aggiornamento, Apple si è concentrata sul miglioramento del display dell’Apple Watch Ultra 3. Il nuovo modello vanta una risoluzione di 422 x 514, superando quella di 410 x 502 dell’Ultra 2, con un conseguente notevole miglioramento dell’esperienza visiva. Pur mantenendo le dimensioni complessive della cassa a 49 mm, l’azienda è riuscita a ridurre al minimo le cornici, aumentando così lo spazio disponibile sullo schermo.

Con un display diagonale da 1, 98 pollici, Apple Watch Ultra 3 offre lo schermo più grande di sempre. Questo ampio display non solo facilita il monitoraggio degli allenamenti, ma offre anche un’interfaccia superiore per le notifiche e la navigazione delle mappe. Grazie all’integrazione della tecnologia OLED LTPO3, gli utenti possono aspettarsi miglioramenti in termini di frequenza di aggiornamento, luminosità ed efficienza energetica complessiva, con una luminosità massima che raggiunge ben 4.000 nit. Un pannello OLED grandangolare migliora la visibilità consentendo all’orologio di essere il 40% più luminoso anche se visto di lato, consentendo un facile accesso alle informazioni senza dover regolare l’angolazione del polso.

Le prestazioni sono una priorità nei lanci hardware di Apple e Apple Watch Ultra 3 è dotato del nuovo chip S11. Questo innovativo chipset non solo aumenta l’efficienza energetica, ma presenta anche un’architettura compatta che prolunga la durata della batteria e offre ampio spazio per altri componenti, con il risultato di prestazioni migliorate e lag ridotto. In particolare, questo modello rappresenta una transizione fondamentale, in quanto supporta la connettività 5G tramite RedCap, segnando il passaggio di Apple ai modem MediaTek anziché alla tradizionale dipendenza da Qualcomm.

Un’altra caratteristica distintiva dell’Apple Watch Ultra 3 è la sua funzionalità di messaggistica satellitare, che lo rende un’opzione potenzialmente interessante per gli utenti che si avventurano spesso fuori dalla rete elettrica. Sebbene gli iPhone offrano la funzione SOS Emergenze, estendere questa funzionalità allo smartwatch è particolarmente interessante per gli amanti dell’outdoor, che potrebbero trovare questa funzionalità preziosa durante le loro avventure.

Dal punto di vista del design, l’Apple Watch Ultra 3 sembra ispirarsi all’Apple Watch Series 10, con una scocca posteriore in metallo di nuova concezione che integra un’antenna e una bobina di ricarica più grande. Questo aggiornamento riduce i tempi di ricarica e consente velocità di ricarica più elevate. Inoltre, le funzionalità di monitoraggio della salute sono notevolmente migliorate con l’introduzione del rilevamento dell’andamento della pressione sanguigna. Sebbene non fornisca misurazioni di livello medico, consente agli utenti di identificare modelli che potrebbero segnalare l’ipertensione nel tempo.

Grazie al display più ampio, alla ricarica rapida, alla connettività migliorata e alle funzionalità avanzate di monitoraggio della salute, Apple Watch Ultra 3 rappresenta un interessante aggiornamento per gli attuali utenti di Ultra 2 ed è probabilmente lo smartwatch più sofisticato rilasciato da Apple fino ad oggi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *