Apple Vision Pro 2 pronto per il lancio quest’anno con chip M4 e fascia per la testa riprogettata per un comfort migliorato, mantenendo il peso complessivo; modello conveniente ancora a anni dal lancio

Apple Vision Pro 2 pronto per il lancio quest’anno con chip M4 e fascia per la testa riprogettata per un comfort migliorato, mantenendo il peso complessivo; modello conveniente ancora a anni dal lancio

Apple si prepara a presentare Vision Pro 2, l’attesissimo successore del suo primo visore Vision Pro. Questo nuovo modello promette funzionalità migliorate e un comfort migliorato per gli utenti. Le indiscrezioni indicano che il lancio è previsto per la fine dell’anno, con componenti interni migliorati e modifiche alla fascia per la testa. Tuttavia, i potenziali acquirenti non devono aspettarsi una versione più economica per il momento, poiché è probabile che Apple si prenda altro tempo per valutare strategie di riduzione dei costi senza compromettere la funzionalità.

Comfort e funzionalità migliorati in Vision Pro 2

L’autorevole analista di Bloomberg, Mark Gurman, ha fornito spunti che suggeriscono che il lancio di Vision Pro 2 potrebbe coincidere con l’uscita dei nuovi modelli di MacBook Pro M5 o del rinnovato iPad Pro M5. Prima di ciò, Apple dovrebbe presentare la gamma di iPhone 17 a settembre durante un evento dedicato. Questa tempistica implica che Vision Pro 2 potrebbe seguire da vicino i nuovi modelli di Mac anziché gli iPhone.

In termini di prestazioni, si prevede che Vision Pro 2 sarà dotato di un chip M4, che offrirà notevoli miglioramenti rispetto all’attuale chip M2. Dato che l’annuncio del chip M5 coinciderà con il lancio del dispositivo, analisti come Ming-Chi Kuo prevedono l’integrazione del chip più recente; tuttavia, il chip M4 stesso migliorerà significativamente le prestazioni di calcolo e grafiche. Questo aggiornamento potrebbe anche rafforzare le funzionalità intelligenti di Apple, garantendo all’hardware un livello di sicurezza a prova di futuro.

Il comfort è un altro punto focale del Vision Pro 2, che presenterà una fascia per la testa riprogettata per migliorare l’esperienza utente, soprattutto per chi indossa il visore per periodi prolungati. Nonostante le soluzioni per il comfort, il peso del visore rimarrà invariato, il che indica che, sebbene siano previsti alcuni miglioramenti, il design complessivo potrebbe non subire modifiche significative, a parte i componenti interni.

Gurman suggerisce che una variante più economica del Vision Pro potrebbe emergere già nel 2027, potenzialmente in grado di attrarre un pubblico più ampio verso l’esperienza di realtà mista. Al suo prezzo attuale di 3.499 dollari, il Vision Pro ha suscitato l’interesse solo di una base di utenti limitata e la domanda è inferiore a quella di altri prodotti Apple popolari. La domanda rimane: Apple opterà per il chip M5 o per il chip M4 per il Vision Pro 2?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *