
Diversi report suggeriscono che una versione più economica dell’Apple Vision Pro, provvisoriamente denominata Apple Vision Air, dovrebbe essere lanciata entro la fine dell’anno. Le indiscrezioni su questo visore in arrivo indicano diverse caratteristiche degne di nota, tra cui una struttura più leggera grazie ai componenti in titanio, una nuova opzione di colore e un design rivisto del connettore. Con queste modifiche, si prevede che l’Apple Vision Air sarà più portatile, il che potrebbe migliorare il comfort dell’utente. Sono emerse anche immagini recenti che presumibilmente rivelano il nuovo disco batteria del dispositivo che, sebbene simile nell’aspetto all’unità esterna inclusa nel Vision Pro da 3.499 dollari, promette di essere più piccolo e leggero.
Potenziale impatto di un disco batteria compatto sull’usabilità
Il passaggio a un alloggiamento per la batteria più leggero mira ad alleviare il peso fisico tipicamente associato al trasporto di un alimentatore più ingombrante. Tuttavia, questa riduzione delle dimensioni potrebbe avere un costo, riducendo potenzialmente l’autonomia dell’Apple Vision Air. Oltre a scorci del cavo di alimentazione del dispositivo, apparso in una tonalità Midnight Blue, un’immagine dell’alloggiamento per la batteria ha fatto il giro del web. Il post originale di Sonny Dickson su X è stato rapidamente rimosso, probabilmente per evitare ripercussioni da parte di Apple, ma un’anteprima scattata tramite WhatsApp rimane disponibile.
In particolare, il colore del disco della batteria corrisponde a quello del cavo di alimentazione, suggerendo un design coerente per gli accessori dell’Apple Vision Air. Tuttavia, dettagli riguardanti il peso o la capacità del disco non sono stati divulgati dalle fonti. Il design leggero potrebbe indicare una riduzione del numero di celle, con conseguente potenziale riduzione della carica complessiva rispetto alla batteria più potente dell’Apple Vision Pro. Questo compromesso potrebbe comportare una minore autonomia, sebbene l’Apple Vision Air possa compensare questo problema attraverso altre efficienze.

Tra i compromessi previsti per Apple Vision Air c’è l’inclusione di un chipset di serie A al posto del più robusto di serie M. Inoltre, potrebbe essere in gioco il passaggio a un display di qualità inferiore. Sebbene queste scelte hardware possano sembrare dei downgrade, potrebbero in definitiva portare a un consumo energetico inferiore, consentendo potenzialmente al visore di mantenere un’autonomia paragonabile a quella della sua controparte più costosa. Sebbene la fiducia in questi dettagli trapelati sia giustificata, si consiglia cautela fino a quando Apple non pubblicherà un annuncio ufficiale riguardo a Vision Air.
Fonte della notizia: Sonny Dickson
Lascia un commento