
L’emergere dell’intelligenza artificiale nella strategia di Apple
Storicamente, Apple non si è mai posizionata come leader nell’intelligenza artificiale (IA).L’azienda ha dovuto affrontare difficoltà nel potenziare Siri con funzionalità di IA e, a quanto pare, sta valutando partnership con specialisti dell’IA come Anthropic, OpenAI e persino Gemini di Google. Recenti report indicano che Apple potrebbe presto espandere la sua strategia di IA attraverso l’acquisizione di una piccola startup innovativa.
Trattative di acquisizione con Prompt AI
Secondo CNBC, Prompt AI, una startup in rapida crescita nel campo della visione artificiale, è sul punto di essere acquisita da Apple. L’accordo, descritto come un “acquisitore”, mira principalmente a integrare la forza lavoro e la tecnologia di Prompt AI nelle attività di Apple. I dipendenti che sceglieranno di non unirsi ad Apple riceveranno un’indennità di buonuscita che include una riduzione dello stipendio.
Informazioni di base su Prompt AI
Fondata nel 2023 dal ricercatore di dottorato Tete Xiao e da Trevor Darrell, co-fondatore del laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale (BAIR) di Berkeley, Prompt AI impiega un piccolo team di 11 persone. La startup ha attirato l’interesse di diverse aziende, tra cui xAI e Neuralink di Elon Musk, ma Apple sembra essere alla guida del processo di acquisizione. Gli attuali investitori sono stati informati che riceveranno una distribuzione dei fondi derivanti dall’investimento di Apple, sebbene non recupereranno completamente il loro investimento iniziale.
Sviluppi aziendali e prospettive future
Nonostante la sua tecnologia promettente, il CEO di Prompt AI, Tete Xiao, ha recentemente annunciato durante una riunione plenaria che l’attuale modello di business non è in linea con la loro visione. Di conseguenza, l’azienda prevede di ritirare il suo prodotto di punta, l’app Seemour, progettata per connettersi alle telecamere di sicurezza domestiche per il rilevamento di oggetti in tempo reale e l’invio di avvisi. I dati degli utenti verranno cancellati dopo le notifiche ai clienti, evidenziando che l’interesse di Apple risiede probabilmente nella tecnologia e nelle competenze del team.
Con l’avanzare delle discussioni, i dettagli di questa potenziale acquisizione potrebbero far luce sui futuri sforzi di Apple nel settore dell’intelligenza artificiale. I prossimi giorni potrebbero rivelare maggiori dettagli su come questa mossa strategica si allinei con gli obiettivi più ampi di Apple in ambito tecnologico e di innovazione.
Lascia un commento