
Con il lancio di iOS 18 l’anno scorso, Apple ha svelato una serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che hanno trasformato l’esperienza utente dell’iPhone. Al centro di queste innovazioni c’era l’ambiziosa revisione di Siri, volta a migliorare funzionalità e produttività, consentendo al contempo ad Apple di competere in modo più efficace con Gemini e ChatGPT di Google. Tuttavia, recenti report indicano che il lancio di questa rinnovata esperienza Siri è stato posticipato, gettando dubbi sulla sua disponibilità nella prossima versione di iOS 18.4 a causa di ostacoli di sviluppo.
Aggiornamento previsto di Siri posticipato fino al rilascio di iOS 18.5 a maggio
La prossima settimana, Apple dovrebbe presentare la versione beta di iOS 18.4 agli sviluppatori, che sarà dotata di una serie di miglioramenti basati su Apple Intelligence. Inizialmente previsto come un aggiornamento significativo con notevoli miglioramenti a Siri, la tempistica per il rilascio pubblico sembra essere estesa, poiché l’azienda è alle prese con battute d’arresto ingegneristiche. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, i bug software in corso sono un fattore importante che contribuisce a questo ritardo.
In un annuncio correlato, Apple dovrebbe lanciare un nuovo supporto linguistico per Apple Intelligence ad aprile, probabilmente in concomitanza con l’aggiornamento iOS 18.4. Questa tempistica ristretta mette pressione ad Apple per finalizzare le funzionalità, in particolare Siri. Date le attuali sfide nello sviluppo software, è plausibile che diverse funzionalità possano essere rinviate all’atteso aggiornamento iOS 18.5, previsto intorno alla WWDC 2025.
L’esperienza Siri riprogettata, potenziata da Apple Intelligence, mira a fornire un’interazione più personalizzata comprendendo meglio il contesto dell’utente e migliorando l’esecuzione delle attività nelle app. La consapevolezza migliorata sullo schermo è impostata per consentire a Siri di offrire assistenza personalizzata in base a ciò che gli utenti stanno visualizzando attivamente. Tuttavia, gli ingegneri Apple hanno segnalato prestazioni incoerenti, indicando che è necessario un ulteriore perfezionamento prima che la funzionalità possa essere rilasciata in modo affidabile.
Per mantenere il suo vantaggio competitivo e garantire lanci tempestivi delle prossime funzionalità in iOS 19, Apple deve accelerare i suoi processi di sviluppo software. Rapporti precedenti suggeriscono che la graduale introduzione di elementi AI in iOS 18 potrebbe ostacolare la progressione tempestiva delle funzionalità di iOS 19. Sembra che iOS 19 possa seguire una tendenza simile di disponibilità ritardata delle funzionalità. Nel frattempo, i concorrenti, tra cui Samsung e Google, stanno rapidamente implementando i loro miglioramenti AI, una tendenza che Apple deve tenere a mente per sostenere la sua quota di mercato. Forniremo aggiornamenti su questa situazione non appena saranno disponibili maggiori informazioni, quindi resta connesso per le ultime notizie.
Lascia un commento