
Apple è pronta a innovare i suoi AirPods integrando telecamere in miniatura, una mossa volta a migliorare significativamente le funzionalità del dispositivo legate alla salute. Nel corso degli anni, Apple ha continuamente ampliato le funzionalità della sua gamma AirPods, in particolare con l’introduzione di una funzionalità di apparecchio acustico. Questa particolare funzionalità ha ricevuto l’approvazione della FDA, fornendo un’alternativa da banco ai dispositivi tradizionali, offrendo al contempo agli utenti un’esperienza semplificata tramite l’integrazione con l’iPhone.
I futuri AirPods potrebbero incorporare telecamere a infrarossi entro il 2026
In una recente newsletter Power On, il noto analista di Bloomberg Mark Gurman ha rivelato che Apple sta ancora esplorando la possibilità di includere piccole telecamere nella prossima iterazione dei suoi AirPods.È importante notare che queste telecamere non sono mirate a catturare foto o video. Invece, saranno dotate di tecnologia a infrarossi destinata a monitorare vari parametri sanitari.
In precedenza, l’analista Ming-Chi Kuo aveva indicato intenzioni simili da parte di Apple riguardo alla produzione di massa dei nuovi AirPods dotati di telecamere a infrarossi, con l’obiettivo di un rilascio tra il 2026 e il 2027. Kuo ha osservato che queste telecamere sarebbero probabilmente analoghe a quelle utilizzate nella tecnologia Face ID di Apple.
Oltre a migliorare le capacità di monitoraggio della salute, l’integrazione di queste telecamere potrebbe migliorare l’esperienza audio spaziale, in particolare in combinazione con Apple Vision Pro. Kuo sottolinea che, ad esempio, se un utente guarda contenuti tramite Vision Pro mentre indossa gli AirPods aggiornati, il suono può adattarsi dinamicamente quando l’utente gira la testa, creando un’esperienza audio spaziale più immersiva.
Inoltre, questi nuovi AirPods potrebbero incorporare controlli gestuali, consentendo agli utenti di gestire il loro dispositivo tramite movimenti delle mani a mezz’aria. Questa funzionalità potrebbe migliorare significativamente l’interazione dell’utente senza dover ricorrere al contatto fisico con il dispositivo. Come accennato, il lancio previsto di questi AirPods avanzati è all’orizzonte per il 2026 o il 2027, in concomitanza con i piani per la produzione di massa.
Guardando al futuro, restano delle domande riguardo alle potenziali modifiche di design per accogliere i nuovi sensori. Si ipotizza che queste modifiche possano debuttare con i modelli AirPods Pro prima di essere introdotte nella gamma più ampia.
Lascia un commento