Apple svela la data di rilascio di iOS 26, iPadOS 26, macOS 26 e watchOS 26

Apple svela la data di rilascio di iOS 26, iPadOS 26, macOS 26 e watchOS 26

Pronti per il rilascio degli ultimi sistemi operativi Apple

Nell’entusiasmo del recente evento “Awe Dropping”, Apple ha condiviso un importante aggiornamento che potrebbe essere passato inosservato. Il colosso della tecnologia ha confermato la data di rilascio della sua ultima suite di sistemi operativi basati su Liquid Glass, che include significativi miglioramenti per tutti i suoi dispositivi.

Annunciata la data di rilascio principale

Apple ha programmato il lancio dei suoi sistemi operativi aggiornati per il 15 settembre 2025: iOS 26, iPadOS 26, macOS 26 Tahoe, watchOS 26, visionOS 26 e tvOS 26. Queste informazioni sono state riportate sulle pagine web ufficiali di ciascun sistema e sottolineate nei comunicati stampa dell’azienda.

Implicazioni per i dispositivi più vecchi

Questa versione di settembre è particolarmente vantaggiosa per gli utenti di dispositivi più vecchi, ovvero quelli non più venduti da Apple, che riceveranno gli aggiornamenti poco prima del debutto previsto della serie iPhone 17, previsto per il 19 settembre. Questa strategia garantisce che i clienti esistenti possano usufruire degli ultimi miglioramenti software insieme alle nuove versioni hardware.

Presentazione al WWDC

Apple ha presentato per la prima volta i suoi nuovi entusiasmanti aggiornamenti del sistema operativo alla conferenza per sviluppatori WWDC di giugno. Gli ultimi miglioramenti software introducono la tecnologia Liquid Glass, che mira a unificare l’interfaccia utente su iPhone, Mac, iPad, Apple Watch e Apple TV.

Cos’è il vetro liquido?

Apple descrive Liquid Glass come “un nuovo materiale traslucido che riflette e rifrange l’ambiente circostante”.Questa funzionalità innovativa è progettata per migliorare l’attenzione dell’utente sui contenuti, rivitalizzando al contempo vari elementi dell’interfaccia, come controlli, navigazione, icone delle app e widget.

Reazioni e confronti degli utenti

Per chi ha familiarità con gli aggiornamenti software passati, l’introduzione di Liquid Glass potrebbe evocare ricordi dell’interfaccia simile al vetro presente nell’ormai obsoleto Windows Vista. Tuttavia, le reazioni iniziali al design di Liquid Glass sono state contrastanti, spingendo Apple a considerare il feedback degli utenti e ad apportare le modifiche necessarie.

Salto del numero di versione

Un altro cambiamento degno di nota di quest’anno è il significativo aumento del numero di versioni da parte di Apple. Invece del previsto iOS 19, tutti i sistemi operativi sono ora designati come versione “26”.Questa decisione coraggiosa sembra allineare il branding e la strategia di Apple alla sua visione più ampia, sebbene le motivazioni alla base di questo salto debbano ancora essere pienamente spiegate dall’azienda.

Versioni beta disponibili

Per gli utenti che partecipano alla fase di beta testing, Apple ha iniziato a distribuire le build Release Candidate (RC) dei nuovi sistemi operativi. Queste versioni sono pensate per assomigliare il più possibile alle versioni finali, offrendo ai tester un’opportunità fondamentale per testare in anticipo gli aggiornamenti. Inoltre, l’azienda ha pubblicato un elenco completo dei dispositivi compatibili, inclusi iPhone, iPad, Apple Watch e Mac supportati, che possono installare questi nuovi sistemi operativi.

Per informazioni più dettagliate, potete fare riferimento agli annunci ufficiali di Apple.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *