Apple sospende i riepiloghi AI per le app di notizie nell’ultimo aggiornamento beta a causa di problemi

Apple sospende i riepiloghi AI per le app di notizie nell’ultimo aggiornamento beta a causa di problemi

Apple sospende i riepiloghi delle notifiche basati sull’intelligenza artificiale nelle app di notizie

Apple ha annunciato una sospensione temporanea della sua funzionalità di riepilogo delle notifiche basata sull’intelligenza artificiale nelle sue applicazioni di notizie. Questa decisione coincide con il lancio di nuovi aggiornamenti software beta per iPhone, iPad e Mac. L’azienda sta reagendo alle critiche significative riguardanti le inesattezze prodotte dal suo sistema Apple Intelligence, che sono state particolarmente evidenti nei riassunti delle notizie.

La radice della controversia

L’esame si è intensificato dopo che un rapporto della BBC ha rivelato che l’IA di Apple aveva riportato in modo impreciso un titolo su Luigi Mangione, il sospettato dell’omicidio del CEO di UnitedHealthcare. Il sistema di IA ha generato una notifica che affermava “Luigi Mangione si spara”, che non solo travisava i fatti, ma sollevava anche serie preoccupazioni sull’affidabilità dell’IA nel trasmettere informazioni di notizie accurate.

Errori aggiuntivi evidenziati

Sono venuti alla luce altri errori, come la falsa affermazione che il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu fosse stato arrestato . Un’altra falsa rappresentazione affermava che “il tennista brasiliano Rafael Nadal fa coming out come gay” e annunciava erroneamente che il giocatore di freccette Luke Littler aveva vinto il PDC World Championship prima della conclusione dell’evento.

Risposta di Apple

Alla luce di questi problemi, Apple ha preso provvedimenti per disattivare la funzionalità di riepilogo AI nelle categorie Notizie e intrattenimento con le ultime versioni beta, tra cui iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3. Un portavoce di Apple ha assicurato agli utenti che “i riepiloghi delle notifiche per la categoria Notizie e intrattenimento saranno temporaneamente non disponibili”, indicando che i miglioramenti a questa funzionalità sono imminenti in futuri aggiornamenti. È importante notare che i riepiloghi AI sono ancora accessibili sui sistemi operativi stabili di Apple.

Le sfide che Apple Intelligence deve affrontare

La suite di funzionalità AI di Apple, denominata Apple Intelligence, ha dovuto affrontare un notevole controllo pubblico sin dal suo debutto in ottobre, in seguito al lancio dell’iPhone 16. Le funzionalità hanno faticato a guadagnare terreno, con l’azienda che ha riconosciuto il potenziale per “risultati inaspettati” dal suo software basato sull’AI. Per mitigare le preoccupazioni degli utenti, Apple ha ora formattato i riepiloghi generati dall’AI in corsivo e fornisce un’opzione per disabilitare questi riepiloghi direttamente dalla schermata di blocco.

Per ulteriori informazioni, consultare The Verge e CNBC .

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *