
Apple ha lanciato ufficialmente l’attesissimo chip M4 Ultra insieme al nuovo Mac Studio. Sebbene i benchmark del mondo reale debbano ancora emergere, i primi report indicano che questo chip promette di offrire prestazioni senza pari in tutta la gamma Mac di Apple. In origine, ci si aspettava che l’azienda avrebbe lanciato il Mac Studio equipaggiato con M4 Ultra. Tuttavia, recenti sviluppi suggeriscono un cambiamento di strategia, con report che indicano che il chip M4 Max non ha il connettore UltraFusion cruciale.
Approfondimenti sul chip M4 Max di Apple e l’assenza del connettore UltraFusion
Un rappresentante Apple ha informato l’outlet tecnologico francese Numerama che il chip M4 Max non include il connettore UltraFusion. Questa tecnologia è essenziale per collegare due chip insieme per migliorare la potenza di elaborazione. Si ritiene che questa assenza sia un fattore significativo nella decisione di Apple di mantenere l’M3 Ultra invece di passare alla serie M4 per un modello “Ultra”.
Ciò solleva intriganti domande sui piani futuri di sviluppo dei chip di Apple. Il potenziale per un chip M4 Ultra scomparirà del tutto? Mentre l’azienda potrebbe teoricamente ancora produrre chip dotati del connettore UltraFusion, recenti commenti suggeriscono che questo scenario è sempre più improbabile. Si ipotizza che Apple potrebbe scegliere di ignorare completamente l’M4 Ultra a favore dell’introduzione di un M5 Ultra in futuro.
Durante un’intervista con Ars Technica, Apple ha chiarito che non tutte le iterazioni del chip della serie M vedranno una variante “Ultra”.Sebbene siano emersi chip come M1 Ultra e M2 Ultra, l’azienda sembra aperta all’idea di saltare il modello M4 Ultra. Invece, il chip M3 Ultra appena lanciato per Mac Studio impiega la tecnologia UltraFusion, combinando efficacemente due chip M3 Max per capacità migliorate.
L’ M3 Ultra è dotato della tecnologia UltraFusion all’avanguardia, che consente una configurazione potente con una CPU fino a 32 core e un’impressionante GPU da 80 core, oltre al supporto per un massimo di 512 GB di RAM unificata. Al momento, detiene il titolo di chip dalle prestazioni più elevate nell’ecosistema Apple, uno status che probabilmente rimarrà fino all’introduzione della prossima variante Ultra. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni, inclusi i benchmark delle prestazioni, non appena saranno disponibili.
Lascia un commento