Apple sospende lo sviluppo dell’iPad pieghevole a causa delle difficoltà di produzione e della bassa domanda di tablet

Apple sospende lo sviluppo dell’iPad pieghevole a causa delle difficoltà di produzione e della bassa domanda di tablet

In seguito alla prevista espansione della gamma di prodotti pieghevoli di Apple oltre l’iPhone, il prossimo candidato logico sembra essere l’iPad. Tuttavia, recenti report indicano che l’azienda sta affrontando sfide sostanziali che hanno portato a un arresto dello sviluppo del tablet pieghevole. Potrebbero volerci alcuni anni prima che emergano sul mercato segnali di un iPad pieghevole. Sebbene la tecnologia alla base di un dispositivo del genere prometta di essere rivoluzionaria, il successo di Apple dipende dalla sua capacità di attrarre una vasta base di clienti, il che rappresenta un ostacolo significativo per l’azienda.

Preoccupazioni sulla redditività dell’iPad pieghevole

Un articolo a pagamento di DigiTimes ha recentemente fatto luce sulle prime fasi di prototipazione dell’iPhone pieghevole di Apple. Indiscrezioni precedenti suggerivano un design a libro con un rapporto di aspetto 14.1:10, un telaio in lega di titanio avanzata e impressionanti fotocamere da 48 MP. Si prevede che l’iPad pieghevole condividerà caratteristiche tecnologiche simili. Tuttavia, l’insider @Jukanlosreve ha evidenziato un evento significativo: il processo di sviluppo dell’iPad sarebbe stato sospeso.

Nonostante la reputazione altalenante di DigiTimes, ci sono valide ragioni per la decisione di Apple di rivalutare il progetto dell’iPad pieghevole. Il rapporto evidenzia diversi ostacoli, tra cui problemi di produzione e gli elevati costi dei componenti di alta qualità, in particolare quelli coinvolti nella produzione di display flessibili. L’impegno di Apple per un design di prodotto eccezionale fa sì che qualsiasi piega visibile in un dispositivo pieghevole possa essere considerata un difetto, complicandone ulteriormente lo sviluppo.

Affrontare il problema delle pieghe non è solo una sfida tecnologica, ma anche finanziaria. L’analista di display Ross Young ha osservato che per il suo iPhone pieghevole, Apple richiederebbe un vetro frontale più spesso e trattato chimicamente per mitigare la visibilità delle pieghe, il che aumenterebbe di conseguenza i costi di produzione. Vale anche la pena ricordare che Apple è leader nel mercato globale dei tablet, con un fatturato di 6, 4 miliardi di dollari durante la conference call sui risultati del secondo trimestre 2025, a sottolineare la sua posizione dominante in questo settore.

Tuttavia, la crescita delle vendite dell’iPad è stagnante, poiché molti consumatori faticano a identificare casi d’uso interessanti per i tablet. I clienti che passano a nuovi dispositivi probabilmente manterranno i loro tablet significativamente più a lungo rispetto a smartphone e laptop. Di conseguenza, sebbene un iPad pieghevole possa generare notevole entusiasmo al momento del lancio, ciò non garantisce vendite elevate. Gli elevati costi di produzione associati alla produzione avanzata potrebbero inavvertitamente spingere i clienti verso i modelli di iPad esistenti, mettendo in discussione la sostenibilità finanziaria di investire milioni in ricerca e sviluppo per un’alternativa pieghevole.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla fonte originale su DigiTimes.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili nell’articolo di WCCFTech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *