Apple sospende le attuali linee di produzione dell’iPhone Air

Apple sospende le attuali linee di produzione dell’iPhone Air

Le ultime settimane hanno fatto luce sulla precaria posizione dell’ultimo modello ultrasottile di Apple, l’iPhone Air, e dei suoi attesi successori. Le speculazioni sul suo futuro sono aumentate drasticamente, alimentate da un recente rapporto di The Information.

Si vocifera di un ritardo per l’iPhone Air 2: nessuna uscita nell’autunno 2026

Secondo quanto riportato da The Information, basato su tre canali interni, l’ iPhone Air 2 sta subendo ritardi significativi. Il lancio previsto per l’autunno del 2026, che coincide con il lancio della gamma iPhone 18, è ora a rischio. Inoltre, non è ancora certo se un iPhone Air 2 verrà mai lanciato.

Questo rapporto ribadisce le precedenti intuizioni del noto analista Apple Ming-Chi Kuo, che aveva allertato gli osservatori sulla probabilità che i fornitori dell’iPhone Air avrebbero ridotto la capacità produttiva di oltre l’80%.Questa riduzione sottolinea le preoccupazioni circa l’andamento del mercato del modello.

Analizzando più a fondo il panorama produttivo, Foxconn, uno dei principali produttori di iPhone Air, ha quasi cessato l’attività su tutte le linee di produzione del dispositivo, mantenendo solo una linea completa e una parziale. Si prevede che Foxconn interromperà completamente la produzione della variante ultrasottile entro la fine del mese. Vale la pena notare che Luxshare, un altro importante assemblatore, ha già interrotto la produzione di iPhone Air.

Le stime iniziali suggerivano che Apple fosse preparata a una lenta adozione, destinando solo il 10% della sua capacità produttiva all’iPhone Air. Tuttavia, le prestazioni effettive del dispositivo sono state inferiori anche a queste modeste aspettative, causando significative interruzioni nella catena di approvvigionamento e mettendo in dubbio il futuro del suo successore.

I dati di Consumer Intelligence Research Partners indicano che l’iPhone Air ha contribuito solo per il 3 percento alle vendite totali di iPhone a settembre, rispetto al 9 percento dell’iPhone 17 Pro e al 12 percento dell’iPhone 17 Pro Max.

Nonostante gli attuali inconvenienti, Apple non ha abbandonato del tutto i piani per l’iPhone Air 2, internamente denominato V62. Lo sviluppo preliminare è ancora in corso e l’azienda potrebbe optare per modifiche sostanziali al design prima di lanciare la variante migliorata.

Vale anche la pena ricordare che durante l’ultima conference call sui risultati finanziari, il CEO di Apple Tim Cook si è astenuto dal commentare le performance di vendita dell’iPhone Air, limitandosi ad affermare che l’azienda ha ricevuto una “risposta straordinaria” alla serie iPhone 17.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *