L’attesissima serie iPhone 18 dovrebbe debuttare nel quarto trimestre del 2026. Con la crescente pressione competitiva, Apple sta adottando misure proattive per assicurarsi in anticipo i componenti essenziali, a cominciare dalla DRAM. Un recente rapporto rivela che Apple ha richiesto proattivamente a Samsung di fornire ben 13 milioni di chip DRAM LPDDR5X 1b a 10 nm per il secondo trimestre del prossimo anno. Questa mossa strategica mira a dare ad Apple un vantaggio significativo rispetto ai suoi concorrenti nel mercato degli smartphone.
iPhone 18 avrà 12 GB di RAM LPDDR5X come standard
Con l’evoluzione degli smartphone, che prevede l’integrazione di giochi AAA impegnativi e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale generativa, Apple sta progressivamente migliorando le specifiche RAM della sua gamma iPhone. Quest’anno ha visto l’introduzione della RAM LPDDR5X da 12 GB su iPhone Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Le aspettative indicano che il prossimo iPhone 18 potrebbe seguire l’esempio, con il modello base che dovrebbe passare da 8 GB a 12 GB di RAM, come riportato da The Bell.
Inoltre, un precedente rapporto indicava che la gamma iPhone 18 sarebbe stata dotata di DRAM a sei canali, aumentando la larghezza di banda essenziale per la gestione delle attività legate all’intelligenza artificiale. Tuttavia, è stato osservato che Apple non prevedeva di adottare la tecnologia LPDDR6 di prossima generazione, un dettaglio chiarito dalla pubblicazione coreana.
Nonostante i precedenti problemi di rendimento con la DRAM da 1 miliardo di Samsung, l’azienda è riuscita a stabilizzare la produzione e a raggiungere livelli soddisfacenti per i propri clienti.È interessante notare che il prossimo lancio dell’iPhone 18 si discosterà dalla consueta tempistica di Apple. Nel 2026, i consumatori potranno aspettarsi l’iPhone 18 Pro, l’iPhone 18 Pro Max e un modello pieghevole, mentre il lancio dell’iPhone 18 standard è previsto per la prima metà del 2027.
Durante questa fase di transizione, il predominio di Samsung come fornitore di DRAM per Apple è destinato a espandersi, rafforzando la sua affidabilità come partner per il gigante della tecnologia, analogamente al suo ruolo consolidato nella fornitura di display OLED. Inoltre, Samsung si sta avviando a diventare l’unico fornitore di pannelli OLED per il prossimo MacBook Pro M6 di Apple, la cui uscita è prevista per la fine del 2026.
Per ulteriori dettagli, consulta l’articolo completo su The Bell.
Lascia un commento