Apple si prepara a presentare presto 10 nuovi dispositivi, tra cui Mac M5, iPad Pro, Vision Pro 2 e Home Hub

Apple si prepara a presentare presto 10 nuovi dispositivi, tra cui Mac M5, iPad Pro, Vision Pro 2 e Home Hub

L’evento Apple di settembre, conclusosi di recente, ha presentato l’attesissima gamma di iPhone 17, e l’entusiasmo non finisce qui. Un nuovo report indica che il colosso della tecnologia ha un programma ambizioso per il prossimo futuro, con l’intenzione di presentare fino a dieci nuovi prodotti tra il 2025 e il 2026. Questa gamma di nuovi dispositivi coprirà vari segmenti del vasto ecosistema Apple, inclusi nuovi modelli di Mac e un successore dell’innovativo visore Vision Pro. Questo impegno dimostra chiaramente la strategia di Apple di avviare un altro significativo ciclo di aggiornamenti per la sua offerta hardware.

Apple amplia la sua gamma di prodotti con dieci nuove uscite

Le informazioni provengono dall’ultima edizione della newsletter Power On di Mark Gurman, che segnala l’arrivo di una serie di nuovi dispositivi nei prossimi mesi.È fondamentale riconoscere che non tutti i prodotti verranno lanciati contemporaneamente; alcuni modelli, come l’iPad Pro M5, potrebbero debuttare prima dell’iPhone 17e. Per comprendere meglio cosa Apple ha in serbo, abbiamo compilato una panoramica dettagliata dei dispositivi previsti.

Apple TV rinnovata con integrazione FaceTime

Una delle principali novità previste nella prossima gamma è una nuova generazione di Apple TV. Si vocifera che questa versione monterà il potente chip A17 Pro e sarà probabilmente il primo set-top box Apple a integrare le funzionalità di Apple Intelligence. Le funzionalità previste includono il supporto al Wi-Fi 7 e, forse, una fotocamera FaceTime, migliorando l’esperienza con Apple TV.

HomePod Mini migliorato

Il compatto HomePod mini potrebbe presto ricevere un aggiornamento significativo. Si prevede che questa nuova versione sarà dotata di un chipset robusto per prestazioni WiFi migliorate e un’uscita audio più potente. Potrebbe anche vantare un chip Ultra Wideband aggiornato e introdurre nuove opzioni di colore, pur mantenendo l’attuale design esterno.

AirTag 2 aggiornato

Apple si appresta a rinnovare la sua gamma di accessori con l’imminente AirTag 2. Si prevede che questa nuova versione offra un raggio di tracciamento tre volte superiore e un altoparlante con design anti-manomissione. Oltre a un sistema di avvisi di batteria migliorato, AirTag 2 potrebbe diventare uno standard nelle tecnologie di tracciamento, pur mantenendo un design familiare.

Modelli M5 iPad Pro

Si vocifera che il nuovo iPad Pro, basato sul chip M5, verrà lanciato quest’anno, mantenendo il design esterno del suo predecessore M4. Gli utenti potranno contare su una doppia fotocamera frontale ottimizzata per le videochiamate, sulla tecnologia WiFi 7 e su un logo Apple riposizionato. Sebbene il lancio fosse inizialmente previsto per l’inizio dell’anno, si sono verificati ritardi per motivi sconosciuti.È probabile che questi modelli appaiano prima di qualsiasi annuncio riguardante il MacBook Pro M5.

Aggiornamenti Vision Pro 2

Secondo quanto riferito, la prossima edizione del visore Vision Pro riceverà miglioramenti, tra cui un chip M4 o M5 più veloce, simile a quelli dell’iPad Pro OLED e delle nuove varianti del MacBook. Potenziali modifiche al design, come una nuova fascia per la testa e un’opzione di colore Space Black, potrebbero aumentare la soddisfazione degli utenti. Modifiche di prezzo sembrano improbabili, dato che Apple sta valutando l’introduzione di una versione più economica nel prossimo futuro.

Presentazione dell’iPhone 17e

La gamma di smartphone Apple si espanderà anche con l’introduzione dell’iPhone 17e, un modello più economico, il cui debutto è previsto per marzo del prossimo anno. Si prevede che questo modello manterrà la struttura di costo dell’iPhone 16e, ma vanterà componenti interni migliorati, probabilmente con un nuovo modem serie C per una maggiore efficienza e lo stesso chip A19 della sua controparte di punta. Tuttavia, non è chiaro se questo modello includerà un display con una frequenza di aggiornamento più elevata.

MacBook Pro e MacBook Air M5

Il portfolio MacBook di Apple è destinato a un sostanziale aggiornamento, poiché tutti i modelli sono destinati a integrare il nuovo chip M5, utilizzando l’avanzato processo a 3 nm di TSMC. Le varianti Pro probabilmente ospiteranno versioni ancora più potenti del chip M5. Dal punto di vista del design, ci si aspetta che MacBook Pro e MacBook Air mantengano l’estetica attuale con alcuni piccoli miglioramenti. Le indiscrezioni suggeriscono che il MacBook Pro M5 potrebbe essere lanciato già a gennaio 2026, seguito dal MacBook Air in primavera.

Nuovo display da studio con tecnologia Mini-LED

Si vocifera che l’attesissimo aggiornamento dello Studio Display di Apple adotterà la tecnologia mini-LED, simile a quella presente negli ultimi modelli di MacBook Pro. Aspettatevi un contrasto e una luminosità dei colori migliorati, oltre a un potenziale upgrade a un chip della serie A per capacità di elaborazione migliorate in attività come Stage Manager.

Apple Home Hub: controllo centralizzato della casa intelligente

Questo dispositivo sarà fondamentale come hub per la domotica intelligente, rafforzando significativamente la presenza di Apple nell’ecosistema della tecnologia domestica.

Questi sviluppi suggeriscono che Apple stia adottando misure strategiche per espandere in modo aggressivo il suo portfolio hardware. L’attuale attenzione rivolta alla gamma iPhone 17, in particolare al nuovo modello “Air”, che ha registrato vendite elevate nonostante gli ostacoli in Cina dovuti ai problemi con l’eSIM, è un ulteriore esempio di questo slancio. Quale dispositivo in arrivo vi entusiasma di più? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *