Apple si è affidata a Qualcomm per i modem 5G per anni dopo il fallimento dell’accordo con Samsung a causa di una decisione esecutiva

Apple si è affidata a Qualcomm per i modem 5G per anni dopo il fallimento dell’accordo con Samsung a causa di una decisione esecutiva

Il lancio dell’iPhone 16e ha segnato una pietra miliare significativa per Apple, con la presentazione del modem C1 5G personalizzato, un prodotto frutto di anni di approfondite ricerche e ingenti investimenti finanziari volti a ottimizzare le prestazioni. Per lungo tempo, Apple si è affidata a Qualcomm per la fornitura di modem a causa della mancanza di concorrenti validi, una situazione dovuta principalmente alle difficoltà di Apple nel negoziare efficacemente con Samsung. Si vocifera che un dirigente di alto livello di Samsung potrebbe aver contribuito a questa rottura delle trattative.

Possibili implicazioni di un accordo con Samsung sullo sviluppo del 5G di Apple

L’attuale accordo di licenza tra Apple e Qualcomm scadrà nel 2027, aprendo la strada ad alcune delle tecnologie wireless più sofisticate mai sviluppate da Apple. Tuttavia, vale la pena riflettere su come questo scenario sarebbe potuto cambiare se Apple avesse stretto una partnership di successo con Samsung per i suoi modem 5G. Un’alleanza del genere avrebbe potenzialmente consentito ad Apple di negoziare condizioni più favorevoli con Qualcomm.

Sulla piattaforma social X, l’informatore @Jukanlosreve ha chiarito una conversazione avviata dall’utente Weibo Fixed Focus Digital, insinuando che le richieste di Samsung durante le trattative fossero irragionevoli. Secondo @Jukanlosreve, la causa del fallimento delle trattative risiede nel dirigente Samsung Jung Hyun Ho, indicato nella conversazione come “HH”, che si sarebbe opposto all’accordo per evitare di favorire un concorrente. Questa affermazione dipinge un quadro curioso, soprattutto perché Samsung fornisce ad Apple display OLED di alta qualità e chip DRAM per diverse linee di prodotto.

I critici, incluso l’informatore, hanno etichettato Jung Hyun Ho come uno dei dirigenti meno efficaci di Samsung, sostenendo che la mancata opportunità di collaborazione non solo ha privato Samsung di un’importante opportunità di guadagno, ma ha anche spinto Apple a sviluppare il proprio modem 5G, escludendo completamente Samsung dall’equazione.

Casi segnalati in precedenza suggerivano che Apple avesse effettivamente preso in considerazione l’integrazione dei modem 5G di Samsung nei suoi dispositivi, ma che Samsung non fosse riuscita ad aumentare la produzione a sufficienza. Col senno di poi, visti gli eventi in corso, è probabile che Samsung ora rimpianga l’opportunità persa di consolidare una proficua partnership con Apple, il suo concorrente più temibile nel mercato degli smartphone.

Per approfondimenti più dettagliati, fare riferimento alla fonte: @Jukanlosreve

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *