
Apple TV+ cambia nome in Apple TV: una nuova era per lo streaming
In un recente annuncio, Apple ha svelato un significativo rebranding del suo servizio di streaming, Apple TV+.Il servizio sarà ora noto semplicemente come Apple TV. Questo cambiamento è stato discretamente annunciato in un comunicato stampa che illustrava l’imminente debutto in streaming globale di F1 The Movie il 12 dicembre, evidenziando un cambiamento strategico nell’approccio dell’azienda alla sua piattaforma di streaming.
Apple TV+ ora è semplicemente Apple TV, con una nuova e vivace identità. In vista del suo debutto in streaming globale su Apple TV, il film continua a essere disponibile per l’acquisto sulle piattaforme digitali partecipanti, tra cui l’app Apple TV, Amazon Prime Video, Fandango at Home e altre ancora.
Esplorare l’ecosistema Apple TV
Nonostante il cambio di nome, Apple non ha ancora aggiornato il logo associato al servizio. Questa modifica aggiunge ulteriore complessità all’ecosistema Apple TV. Per chiarire:
- Apple TV (Hardware): lanciata nel 2007, questa linea di prodotti comprende gli ultimi modelli dotati di chip A15 Bionic, HDMI 2.1 e tecnologia Wi-Fi 6.
- Apple TV (app): questa app funge da hub per il servizio di streaming Apple TV+, per i film e i programmi acquistati da iTunes, nonché per i contenuti di altri abbonamenti streaming.
- Apple TV (servizio in abbonamento): originariamente denominato Apple TV+, questo servizio in abbonamento ha debuttato nel novembre 2019, concentrandosi sui contenuti esclusivi “Apple Originals”.
Riflettori puntati su F1 The Movie
Uno dei punti di forza degli Apple Studios è F1 The Movie, che si è rivelato un grande successo cinematografico. Diretto da Joseph Kosinski, il film ha privilegiato l’autenticità, utilizzando un esclusivo sistema di ripresa sviluppato dagli ingegneri Apple. Questo sistema, progettato per integrare il sensore della fotocamera di un iPhone con un chip serie A, è stato montato su vere auto di F1 per riprese davvero coinvolgenti.
La strategia di marketing di Apple per questo film è stata particolarmente aggressiva, attirando l’attenzione durante l’evento WWDC 2025. Tuttavia, all’inizio di quest’anno ha dovuto affrontare critiche per l’invio di notifiche promozionali tramite l’app Wallet degli utenti.
Successo al botteghino
L’investimento in marketing e produzione sembra fruttuoso, poiché F1 The Movie è diventato il “film sportivo con il maggior incasso” della storia, incassando la notevole cifra di 629 milioni di dollari in tutto il mondo dalla sua prima proiezione.
Mentre Apple continua a perfezionare il suo servizio di streaming, sia il rebranding che il successo di F1 The Movie segnalano le sue ambizioni nel panorama competitivo dell’intrattenimento digitale.
Lascia un commento