Apple rischia ritardi nei prodotti a causa di carenze software e di intelligenza artificiale, posticipando il lancio di Smart Home Hub e Siri personalizzato al prossimo anno

Apple rischia ritardi nei prodotti a causa di carenze software e di intelligenza artificiale, posticipando il lancio di Smart Home Hub e Siri personalizzato al prossimo anno

Lo Smart Home Hub di Apple è stato ritardato a causa di problemi software

Di recente, abbiamo notato le difficoltà di Apple nel rispettare le proprie scadenze interne, eppure il CEO Tim Cook rimane saldo nel suo ruolo, forte del forte supporto del consiglio di amministrazione. Tuttavia, l’azienda ha annunciato un ulteriore rinvio, che riguarda un prodotto il cui lancio era inizialmente previsto per quest’anno.

Ritardo indefinito di Smart Home Hub

Secondo l’analista di settore Mark Gurman, il lancio dello Smart Home Hub di Apple è stato posticipato a tempo indeterminato. Questa decisione deriva dall’impossibilità dell’azienda di lanciare tempestivamente l’attesissima funzionalità Siri personalizzata. Inizialmente prevista in concomitanza con l’aggiornamento iOS 18.4 a marzo, i report indicano che l’estensione Apple Intelligence non è ancora pronta per l’uso pubblico. Sebbene la tecnologia in sé sia funzionante, il dirigente Apple Craig Federighi ha specificato che necessita di ulteriori perfezionamenti per garantire un’esperienza utente ottimale. Ha chiarito che non sono state pubblicate dimostrazioni preliminari lo scorso anno, affermando che la funzionalità è effettivamente autentica.

Funzionalità Siri migliorate

Gurman sottolinea che il dispositivo in arrivo sfrutterà una versione aggiornata di App Intents. Questo miglioramento mira a consentire a Siri di interagire in modo più efficace con le applicazioni native e di terze parti, grazie a un riconoscimento vocale perfezionato.

Approfondimenti sulla progettazione e tempi di produzione

Lo Smart Home Hub è progettato per integrare uno speaker alla base e una fotocamera posizionata nella parte superiore, facilitando le chiamate FaceTime. Il noto analista Ming-Chi Kuo aveva precedentemente previsto che la produzione di massa del display per questo innovativo dispositivo avrebbe dovuto iniziare nel terzo trimestre del 2025. Sebbene l’hardware sembri pronto per l’implementazione, Apple si trova ad affrontare continue sfide, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo software, che potrebbero comportare ulteriori ritardi in altri progetti futuri.

Mentre Apple continua ad affrontare queste problematiche, sottolinea la complessità del lancio di tecnologie all’avanguardia in un mercato sempre più competitivo. Gli stakeholder osserveranno con attenzione come Apple affronterà questi ostacoli nei prossimi mesi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *