
Secondo quanto riferito, l’attesissima serie iPhone 17 ha avviato la produzione di massa, con Foxconn che sta adottando la sua strategia standard di offrire bonus ai dipendenti per soddisfare i rigorosi obiettivi di produzione di Apple. Le spedizioni iniziali dovrebbero dare priorità a diversi paesi, con gli Stati Uniti in testa, seguiti a breve distanza dalla Cina. In particolare, anche la Corea del Sud, patria di Samsung, è stata selezionata come mercato target, poiché Apple cerca di affermarsi in questo panorama competitivo.
Dettagli sui preordini per la Corea del Sud dopo il lancio dell’iPhone 17
Con una strategia che ricorda quella dell’anno scorso, Apple si sta preparando a lanciare l’iPhone 17 in Corea del Sud, con l’obiettivo di replicare il successo di penetrazione del mercato ottenuto con il lancio della serie iPhone 16. Secondo quanto riportato da Herald Corp, l’evento ufficiale di presentazione è previsto per il 9 settembre, mentre i preordini in Corea del Sud dovrebbero iniziare il 12 settembre. I dispositivi arriveranno poi ufficialmente sul mercato il 19 settembre.
Nonostante un iniziale scetticismo nel settore circa l’inclusione della Corea del Sud nella prima ondata di spedizioni di iPhone 17, è stato confermato che Apple riconosce l’importanza di questo mercato. Dati recenti di Counterpoint Research indicano che Samsung domina il settore degli smartphone sudcoreani, con un’impressionante quota di mercato dell’82% da gennaio a luglio di quest’anno. Ciò suggerisce un potenziale sostanziale per le vendite di iPhone, con stime che indicano milioni di unità vendute.
Tuttavia, tra gli addetti ai lavori permangono preoccupazioni circa il successo complessivo del lancio di iPhone 17. Questo scetticismo non deriva dalla mancanza di funzionalità innovative, ma piuttosto dai previsti aumenti di prezzo. Con l’entrata in vigore dei dazi, i consumatori potrebbero trovare i prezzi aggiornati meno appetibili, il che potrebbe ostacolare le vendite. Apple potrebbe, tuttavia, mitigare parte di questo impatto introducendo miglioramenti dello spazio di archiviazione in alcuni modelli di iPhone 17, una tattica impiegata in precedenza con iPhone 15 Pro Max, giustificando così di fatto prezzi più elevati.
Per maggiori informazioni, consultare il rapporto originale su Herald Corp.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili nel nostro articolo originale su Wccftech.
Lascia un commento