Apple pronta ad acquisire Prompt AI, azienda specializzata in visione artificiale; l’app Seemour verrà interrotta

Apple pronta ad acquisire Prompt AI, azienda specializzata in visione artificiale; l’app Seemour verrà interrotta

Apple non è solitamente nota per le sue acquisizioni stravaganti. Tuttavia, recenti sviluppi indicano che il colosso tecnologico potrebbe fare un’eccezione, stringendo un accordo con Prompt AI. L’acquisizione potrebbe potenzialmente fornire ad Apple una spinta tanto necessaria nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale.

Approfondimenti attuali sull’acquisizione

Secondo un rapporto della CNBC, Apple si sta avvicinando alla finalizzazione di un accordo per integrare Prompt AI nel suo portfolio. Ecco i dettagli chiave di questa acquisizione:

  1. Lo staff di Prompt AI è stato informato dell’imminente acquisizione durante una riunione plenaria tenutasi il 9 ottobre.
  2. Sebbene gli investitori in Prompt AI riceveranno un compenso finanziario, sembra che non recupereranno l’intero investimento, il che indica che Apple sta negoziando con fermezza il prezzo di acquisto.
  3. Al momento, l’importo esatto dell’acquisizione non è ancora stato reso noto.
  4. Dopo l’acquisizione, il prodotto principale di Prompt AI, l’app Seemour, verrà disattivato e tutti i dati degli utenti verranno cancellati per mantenere gli standard di privacy.

Per chi non conosce Prompt AI, la startup si concentra sullo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale ambientale che integrano visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale per percepire e interpretare l’ambiente in tempo reale. L’app Seemour migliora la sicurezza connettendosi ai sistemi di sorveglianza domestica, consentendo l’identificazione precisa di persone, animali domestici o oggetti e generando avvisi dettagliati in caso di attività sospette.

Parallelismi strategici con la strategia aziendale di Meta

Apple ha una storia di acquisizioni conservative, la più significativa delle quali è stata quella di Beats Electronics per 3 miliardi di dollari nel 2014. Tuttavia, nonostante le continue difficoltà con Apple Intelligence, l’azienda sembra orientarsi verso acquisizioni strategiche per rafforzare le sue capacità di intelligenza artificiale.

Questa svolta potrebbe suggerire che Apple stia prendendo spunto da Meta, che ha fatto notizia per la recente acquisizione di Scale AI per 14, 3 miliardi di dollari. Avviando acquisizioni più aggressive, Apple sembra rispondere alla pressione competitiva nel settore dell’intelligenza artificiale.

Nel giugno 2024, Apple ha introdotto diverse funzionalità di intelligenza artificiale integrate nell’ambito dell’iniziativa Apple Intelligence. Tuttavia, due funzionalità, ovvero le azioni in-app e la consapevolezza contestuale personalizzata, che prevede l’utilizzo dei dati personali da parte di Siri per servizi personalizzati, hanno subito ritardi nel lancio. Questi intoppi hanno ulteriormente alimentato lo scetticismo sulla competenza di Apple nelle tecnologie di intelligenza artificiale.

L’acquisizione di Prompt AI potrebbe anche segnalare l’ambizione di Apple di avventurarsi nel settore degli occhiali intelligenti basati sull’intelligenza artificiale, migliorando la sua capacità di competere con la gamma in espansione di Meta in questo innovativo segmento di mercato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *