Apple pronta a lanciare un robot AI da compagnia con display da 7 pollici nel 2027, trasformando l’interazione personale con l’intelligenza artificiale e stabilendo nuovi standard di settore

Apple pronta a lanciare un robot AI da compagnia con display da 7 pollici nel 2027, trasformando l’interazione personale con l’intelligenza artificiale e stabilendo nuovi standard di settore

In un’entusiasmante novità per il mondo della tecnologia, Apple prevede di presentare entro il 2027 un innovativo robot da tavolo che mira a trasformare il modo in cui le persone interagiscono con l’intelligenza artificiale (IA).Questo nuovo dispositivo sarà dotato di un display da 7 pollici che ricorda un iPad, montato su un braccio adattabile, che mira a offrire un’esperienza più interattiva rispetto all’attuale assistente vocale di Apple, Siri. Sebbene Siri sia ancora considerato relativamente basilare, concorrenti come Google Assistant e ChatGPT di OpenAI hanno già stabilito uno standard elevato per interazioni coinvolgenti e simili a quelle umane. Grazie ai continui progressi di Apple nell’IA, si prevedono miglioramenti significativi negli anni a venire.

Apple lancerà un robot da 7 pollici con intelligenza artificiale nel 2027: l’obiettivo è ridefinire l’intelligenza artificiale personale e la robotica domestica

Il prossimo robot da tavolo vanta un braccio in grado di ruotare ed estendersi di quasi quindici centimetri in qualsiasi direzione, consentendogli di rivolgersi senza sforzo verso la persona che parla. Secondo un rapporto di Bloomberg, questo dispositivo è informalmente chiamato “Lampada Pixar”.L’obiettivo è che il robot imiti la presenza di una persona nella stanza, consentendogli di partecipare a conversazioni su varie attività, come pianificare viaggi o consigliare ristoranti nelle vicinanze. Questo stile di interazione è simile alle capacità vocali di OpenAI, che offrono un’esperienza utente più dinamica e contestualizzata.

Apple punta ad aggiornare Siri specificamente per questo modello robotico, introducendo funzionalità che gli consentano di richiamare informazioni e di sostenere conversazioni più fluide. L’IA presenterà una “personalità visiva”, con test in corso che prevedono una versione animata dell’iconico logo del Finder per rappresentare Siri. Questa personalizzazione è progettata per favorire un’interazione simile a quella umana, potenzialmente adattando anche le sue risposte emotive durante le conversazioni. Sebbene in passato siano stati sviluppati alcuni robot, le loro capacità erano limitate all’esecuzione di comandi di base, senza le sfumature intelligenti presenti nella nuova offerta di Apple.

L’idea è che il dispositivo si comporti come una persona in una stanza. Potrebbe interrompere una conversazione tra amici sui programmi per la cena, ad esempio, e suggerire ristoranti nelle vicinanze o ricette pertinenti.È anche progettato per avviare discussioni interattive su argomenti come la pianificazione di un viaggio o lo svolgimento di attività, in modo simile alla modalità vocale di OpenAI.

Oltre alle semplici capacità di conversazione, questo assistente robotico è anche progettato per migliorare le videochiamate grazie a una funzionalità simile a Center Stage, che gli consente di tracciare e seguire gli utenti mentre si muovono durante le sessioni FaceTime. Gli utenti potranno controllare il display del robot tramite un joystick, posizionandolo in modo da catturare diverse prospettive o aree di interesse nella stanza durante le interazioni video. Oltre al robot da tavolo, Apple sta sviluppando contemporaneamente un robot mobile, dotato di ruote e di un grande braccio meccanico, destinato principalmente ad applicazioni industriali, come la produzione e la vendita al dettaglio.

Questi progressi dimostrano l’impegno di Apple nell’espansione della propria presenza nel panorama della robotica e dell’intelligenza artificiale. Il robot da tavolo è progettato non solo come strumento funzionale, ma anche come compagno interattivo che arricchisce l’esperienza utente. Con il lancio previsto per il 2027, si prevede che emergeranno ulteriori dettagli su questa entusiasmante innovazione, insieme ad altri prodotti. Restate sintonizzati per gli aggiornamenti mentre continuiamo a seguire gli ultimi sviluppi di Apple.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *