
Con l’avvicinarsi della WWDC 2025, cresce l’attesa per i prossimi annunci di Apple, in particolare per quanto riguarda l’attesissima serie iPhone 17. Tuttavia, quest’anno, Apple è pronta a compiere passi da gigante anche nel segmento dei dispositivi indossabili, introducendo due distinte versioni degli AirPods Pro 3. La prima variante dovrebbe debuttare insieme all’iPhone 17, mentre un modello più avanzato è previsto per il 2026. Questa mossa indica un cambiamento strategico nella gamma di accessori Apple, con l’obiettivo di soddisfare le diverse preferenze dei consumatori.
Nuove versioni doppie degli AirPods Pro 3 di Apple: cosa aspettarsi
L’entusiasmo per i prossimi AirPods Pro 3 di Apple è palpabile, soprattutto perché la serie Pro attendeva da tempo un aggiornamento. Il rinomato analista Ming-Chi Kuo ha recentemente affermato che la prossima generazione di AirPods Pro verrà presentata nella seconda metà del 2025. Questa previsione è stata ulteriormente supportata da una recente fuga di notizie di Instant Digital su Weibo, che ha fornito ulteriori spunti sulla strategia di doppio lancio di Apple.
Questa fuga di notizie conferma l’affermazione di Kuo, introducendo al contempo il dettaglio fondamentale che Apple presenterà due versioni degli AirPods Pro 3. Il modello standard è previsto per la fine del 2025, con funzionalità audio migliorate e sensori avanzati per il monitoraggio della salute in grado di monitorare la temperatura corporea e la frequenza cardiaca. Insieme all’iPhone 17, questo modello integrerà anche il nuovo chip H3 e arriverà con una custodia di ricarica riprogettata, completa di controlli touch capacitivi.
Al contrario, si vocifera che la variante del 2026 rappresenti un progresso tecnologico più sostanziale. Si prevede che questo modello includa un sensore a infrarossi (IR) integrato negli auricolari, consentendo il controllo tramite gesti aerei. Questa innovazione elimina la necessità di interazione fisica con gli auricolari, promettendo un’esperienza più intuitiva. Inoltre, questa funzionalità è in linea con la visione di Apple di una perfetta integrazione con l’ecosistema visionOS per interazioni semplici e intuitive.
La reazione del mercato a questi sviluppi deve ancora essere valutata, ma è sicuramente incoraggiante vedere Apple spingersi oltre i limiti con gli AirPods Pro 3. Questi aggiornamenti non solo migliorano le funzionalità, ma dimostrano anche l’impegno di Apple nel rendere i propri dispositivi indossabili sempre più utili nella vita quotidiana.
Lascia un commento