Nella sua ultima newsletter “Power On” di Bloomberg, Mark Gurman ha fornito interessanti spunti sul futuro di Apple, concentrandosi in particolare sui piani di lancio dei prodotti per il 2026 e sulla prossima versione beta di iOS 26.2.
I piani ambiziosi di Apple per il 2026: fino a 15 nuovi prodotti
Il 2026 è destinato a segnare una svolta per Apple, con il potenziale di portare una serie di innovazioni di prodotto se le previsioni di Gurman si riveleranno vere.
Gurman prevede che nei primi mesi del 2026 Apple presenterà i seguenti prodotti:
- iPhone 17e
 - iPad di 12a generazione dotato di chip A18
 - Modello M4 iPad Air
 - MacBook Air M5
 - MacBook Pro M5 Pro
 - MacBook Pro M5 Max
 - Nuove unità di visualizzazione esterne
 
Successivamente, tra marzo e aprile, Apple dovrebbe presentare:
- Una piattaforma Siri rinnovata, rinominata Apple Intelligence, che includerà:
 
- Azioni in-app: Siri eseguirà comandi contestuali all’interno delle app supportate per migliorare l’esperienza utente, ad esempio aggiungendo articoli alle liste della spesa o inviando messaggi.
 - Consapevolezza del contesto personale: Siri utilizzerà i dati personali per suggerire servizi personalizzati, come l’individuazione di podcast specifici nelle conversazioni di testo.
 - Consapevolezza sullo schermo: l’intelligenza artificiale acquisirà la capacità di comprendere i contenuti sullo schermo ed eseguire le attività pertinenti.
 
Con l’avvicinarsi dell’autunno, si vocifera che Apple lancerà:
- La gamma iPhone 18
 - Il suo primo iPhone pieghevole
 - Modelli Apple Watch aggiornati
 
Ulteriori potenziali introduzioni di prodotti nel 2026 potrebbero includere:
- Telecamere di sicurezza per la casa intelligente
 - M5 Mac mini
 - Nuovo Mac Studio
 - iPad mini con display OLED (l’iPad Pro OLED è previsto per il 2027)
 - MacBook Pro M6 Pro con touchscreen OLED
 - MacBook Pro M6 Max con touchscreen OLED
 - Occhiali intelligenti basati sull’intelligenza artificiale
 
Prossimo lancio della versione beta di iOS 26.2
In un altro aggiornamento degno di nota, Gurman ritiene che Apple lancerà la versione beta di iOS 26.2 martedì prossimo, subito dopo il rilascio pubblico di iOS 26.1 di lunedì.
La nuova versione iOS 26.1 apporta numerosi miglioramenti, tra cui:
- Una funzione di attivazione/disattivazione per l’effetto Vetro liquido.
 - Apple Intelligence migliorata, ora con supporto Live Translation per le lingue cinese, giapponese e coreano.
 - Framework iniziale per un Model Context Protocol (MCP), che consente a vari sistemi di intelligenza artificiale di terze parti di comunicare senza problemi con i servizi Apple.
 - Migliorato l’effetto Liquid Glass per la tastiera del dialer.
 - Uno scrubber dedicato per la gestione di foto e video.
 - Funzionalità di scorrimento per cambiare traccia in Apple Music.
 - Un’icona Apple TV rinnovata.
 - Nuove impostazioni per dare priorità all’inoltro delle notifiche.
 - Un assortimento di nuovi sfondi.
 - Funzionalità di acquisizione locale ampliata da iPadOS, che consente agli utenti di registrare audio e video durante le chiamate.
 - L’opzione per disattivare il gesto di scorrimento della fotocamera nella schermata di blocco, impedendo l’avvio accidentale.
 - Supporto per lingue aggiuntive in Apple Intelligence, tra cui cinese (tradizionale), danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco e vietnamita.
 - Espansione della funzione di traduzione in tempo reale degli AirPods per coprire più lingue, tra cui mandarino (sia semplificato che tradizionale), italiano, giapponese e coreano.
 - Apple TV+ viene rinominato semplicemente Apple TV.
 
Per quanto riguarda la prossima versione beta di iOS 26.2, le indiscrezioni suggeriscono che potrebbe non introdurre funzionalità innovative nella sua build iniziale per sviluppatori, prevista per la prossima settimana.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento