
Apple presenta macOS Tahoe: un restyling elegante con funzionalità migliorate
Le speculazioni si sono concluse con l’annuncio ufficiale da parte di Apple della prossima versione del suo sistema operativo desktop, macOS Tahoe, durante la Worldwide Developers Conference. Questa nuova versione fa parte della famiglia di sistemi operativi “26”, che include iOS 26, e introduce una vasta gamma di funzionalità innovative, oltre al suo nuovo nome.
Una straordinaria trasformazione visiva: il design in vetro liquido
La novità più sorprendente di macOS Tahoe è la sua completa revisione visiva, denominata “Liquid Glass”.Apple sta adottando l’estetica traslucida e stratificata di visionOS in vari elementi dell’interfaccia. Aspettatevi di vedere barre laterali, barre degli strumenti e menu impreziositi da una finitura in vetro satinato che cambia dinamicamente colore e texture in base allo sfondo della finestra o dello sfondo associato. In particolare, la barra dei menu adotta una trasparenza completa, consentendo maggiori possibilità di personalizzazione, come la possibilità di modificare i colori delle cartelle e di incorporare simboli o emoji, una funzionalità richiesta da tempo dagli utenti.

Integrazione migliorata tra Mac e iPhone
Un aspetto significativo di macOS Tahoe è la maggiore integrazione con le funzionalità di iPhone. Dopo l’introduzione dell’app dedicata alle password in macOS Sequoia lo scorso anno, questa ultima versione aggiunge un’app Telefono completamente funzionale al Mac. Gli utenti possono ora gestire non solo le notifiche di chiamata, ma anche le chiamate recenti, la segreteria telefonica e i contatti, imitando l’esperienza utente di iPhone. Nuove funzionalità, tra cui il filtro chiamate, aiuteranno a identificare i chiamanti prima che l’utente risponda al telefono, mentre le attività in tempo reale, come il monitoraggio di una corsa Uber o della consegna di cibo a domicilio, verranno visualizzate direttamente nella barra dei menu del Mac.
Spotlight Reimagined: il tuo nuovo centro operativo
Anche la ricerca Spotlight ha subito una trasformazione significativa. Storicamente uno strumento per individuare file e avviare applicazioni, Spotlight fungerà ora da centro operativo in cui gli utenti potranno eseguire attività direttamente dai risultati di ricerca, ad esempio creare una nuova nota o inviare un’e-mail. Inoltre, i risultati di ricerca saranno semplificati in un unico elenco intuitivo che riflette le preferenze dell’utente, anziché essere rigidamente categorizzati.
Progressi nell’intelligenza artificiale e nell’automazione
Nonostante le sfide nel settore dell’intelligenza artificiale, Apple Intelligence sta acquisendo nuove funzionalità. Gli strumenti di intelligenza artificiale ampliati includono la funzionalità Traduzione Live che traduce testo e audio in tempo reale durante le chiamate telefoniche o le sessioni FaceTime, elaborando il tutto localmente sul dispositivo per migliorare la privacy degli utenti. Inoltre, l’app Comandi rapidi ora consente agli utenti di creare automazioni più complesse utilizzando i modelli di intelligenza artificiale avanzati di Apple, come il riepilogo delle registrazioni audio delle lezioni e il loro confronto con gli appunti scritti.
Un passo verso il gaming su Mac
Apple continua a impegnarsi per rendere il gaming su Mac un impegno serio con l’introduzione dell’app Apple Games. Questa nuova piattaforma funge da libreria centralizzata per tutti i giochi, simile ai popolari launcher per PC. Include una funzione Game Overlay che consente agli utenti di modificare le impostazioni di sistema e chattare con gli amici senza uscire dal gioco. Titoli entusiasmanti come Cyberpunk 2077, Crimson Desert e Lies of P: Overture sono destinati ad apparire sulla piattaforma Mac.

Rinnovare l’esperienza utente in tutte le applicazioni
Anche altre app principali stanno ricevendo aggiornamenti significativi, tra cui un layout delle schede riprogettato in Safari, l’introduzione di funzioni di sondaggio in Messaggi e l’attesissimo arrivo dell’app Diario da iPhone a Mac.
Disponibilità e prossimi passi
La prima beta per sviluppatori di macOS Tahoe è disponibile oggi, 9 giugno 2025, mentre la beta pubblica è prevista per il mese prossimo. La versione definitiva sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Mac compatibili questo autunno.
Per ulteriori dettagli, consulta l’annuncio ufficiale di Apple riguardante macOS.
Lascia un commento