
Il prossimo MacBook Air di Apple: un passaggio alla tecnologia LCD TFT a ossido
Rapporti recenti indicano che Apple si sta preparando a rilasciare una nuova versione del MacBook Air, il cui debutto è previsto per il 2027. Questa iterazione sarà dotata della tecnologia Liquid Crystal Display (LCD) a transistor a pellicola sottile di ossido (TFT) all’avanguardia, segnando la prima volta che Apple ha integrato questo display avanzato nella sua apprezzatissima serie Air.
Tecnologia di visualizzazione attuale e miglioramenti futuri
Attualmente, i modelli MacBook Air utilizzano LCD TFT in silicio amorfo (a-Si). Il passaggio alla tecnologia LCD TFT in ossido promette prestazioni migliorate, tra cui un movimento degli elettroni più rapido e una qualità di visualizzazione superiore. Mentre Apple ha già adottato gli LCD TFT in ossido nei suoi modelli MacBook Pro (14,2 pollici e 16,2 pollici) dal 2022, la gamma Air deve ancora beneficiare di questo progresso, continuando a fare affidamento sulla tradizionale tecnologia a-Si.
Rispondere ai ritardi nello sviluppo OLED
È interessante notare che la decisione di incorporare LCD TFT oxide nel MacBook Air sembra essere una risposta strategica alle battute d’arresto nell’iniziativa OLED dell’azienda. Inizialmente, Apple aveva pianificato di introdurre un MacBook Pro OLED entro il 2026 e di seguirlo con un MacBook Air OLED nel 2027. Tuttavia, gli addetti ai lavori ora suggeriscono che il MacBook Air OLED potrebbe non vedere la luce prima del 2029 circa, ritardando la visione di Apple per una tecnologia di visualizzazione superiore.
Dinamiche di mercato e sfide di vendita
Secondo quanto riportato da The Elec , il rinvio del MacBook Air OLED può essere in parte attribuito alle deludenti cifre di vendita dell’iPad Pro OLED dell’anno scorso. Nonostante le ambizioni di vendere 10 milioni di unità, Apple è riuscita a venderne solo circa 6 milioni, con il prezzo elevato dell’aggiornamento da LCD a OLED che ha rappresentato una barriera significativa per molti consumatori.
Importanza strategica del MacBook Air
Con il suo modello MacBook più venduto che rappresenta una parte sostanziale delle spedizioni annuali di Apple, circa 20 milioni di unità, garantire che il MacBook Air rimanga competitivo è fondamentale per il gigante della tecnologia. Data l’incertezza che circonda il modello OLED per i prossimi anni, l’adozione della tecnologia LCD TFT in ossido fornisce una soluzione praticabile ed economica per soddisfare le aspettative dei consumatori e sostenere lo slancio del mercato.
Lascia un commento