
Cambiamento di strategia di Apple nella distribuzione dei MacBook
Apple starebbe riconsiderando la sua tempistica per il lancio dei MacBook Pro e MacBook Air di prossima generazione, con l’introduzione dei modelli dotati del nuovo chipset M5 potenzialmente posticipata al 2026. Inizialmente previsto per il 2025, discussioni interne suggeriscono che l’azienda stia valutando diverse opzioni strategiche, il che ha portato a ipotizzare un ritardo significativo.
Un cambiamento storico nei modelli di rilascio
Dal 2006 al 2024, Apple ha mantenuto un’impressionante serie di lanci annuali per la sua linea di MacBook Pro. Se decidesse di rinunciare a un lancio nel 2025, sarebbe il primo caso in 19 anni in cui non viene presentato alcun nuovo MacBook Pro. La logica alla base di questo possibile rinvio rimane poco chiara, lasciando gli osservatori del settore e gli appassionati desiderosi di maggiori informazioni.
Fattori che influenzano le decisioni di Apple
Apple è nota per adattare i propri programmi di lancio dei prodotti in risposta a molteplici fattori, tra cui le fluttuazioni nelle dinamiche della catena di approvvigionamento e i cambiamenti nelle priorità interne. MacBook Pro e MacBook Air continuano a essere tra i prodotti di punta di Apple, parte integrante della gamma di laptop più popolari dell’azienda.
Modelli emergenti all’orizzonte
Oltre ai modelli previsti con processore M5, Apple starebbe sviluppando anche un MacBook più economico, che utilizzerà il chip A18 Pro. Si tratta dello stesso chipset presente nell’iPhone 16 Pro, con una finestra di lancio prevista per la fine dell’anno o l’inizio del prossimo.
Panoramica del lancio attuale del MacBook
Di recente, il MacBook Pro con processore M4 è stato lanciato alla fine del 2024, creando aspettative per la versione M5 entro quest’anno. Analogamente, il MacBook Air dotato di chip M4 è stato presentato all’inizio di quest’anno, suggerendo che il suo successore con chip M5 potrebbe arrivare l’anno prossimo. In particolare, è principalmente il MacBook Pro a dover affrontare questo insolito ritardo nella sua tempistica di lancio.
Innovazioni future di Apple
Guardando al prossimo anno, si prevede che gli annunci di Apple andranno oltre i nuovi MacBook con chipset M5. C’è grande attesa per il lancio di un iPhone pieghevole, che si vocifera sfoggerà un display da sette pollici con tecnologia del vetro di sesta generazione.
Per aggiornamenti costanti sulle strategie di rilascio e sulle offerte di prodotti Apple, continua a seguire fonti attendibili.
Fonte: Bloomberg
Lascia un commento