
Prossima revisione dell’interfaccia utente di Apple: tutto quello che devi sapere
Come riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple si sta preparando per una sostanziale riprogettazione dell’interfaccia utente nei suoi prodotti di punta: iPhone, iPad e Mac. Questa revisione anticipata mira ad aggiornare vari elementi, tra cui icone, menu, applicazioni e pulsanti.
Un ritorno alle principali modifiche dell’interfaccia utente
L’ultimo restyling significativo è stato implementato nel 2013 con iOS 7, che si è allontanato dai design skeuomorfici per passare a un aspetto più snello e piatto. Con l’introduzione di iOS 19 e iPadOS 19, nome in codice “Luck”, Apple è pronta a rinvigorire ancora una volta la sua estetica visiva.
macOS 16: il progetto “Cheer”
Per gli utenti Mac, il prossimo aggiornamento, internamente denominato “Cheer”, sarà incorporato in macOS 16. Ciò segnerà l’aggiornamento più considerevole dal lancio di macOS Big Sur, che ha rivoluzionato l’esperienza Mac con un’interfaccia riprogettata e introdotto funzionalità come il Centro di controllo e impostazioni di privacy migliorate.
Incorporazione delle funzionalità VisionOS
In questa ultima iterazione, Apple intende semplificare la navigazione e i controlli, traendo ispirazione dal suo VisionOS. Gli utenti possono aspettarsi icone circolari delle app, pannelli traslucidi e un sistema di gestione delle finestre più semplice. Tuttavia, funzionalità avanzate come i gesti delle mani e gli effetti 3D immersivi rimarranno esclusive di Vision Pro, salvaguardandone le funzionalità uniche.
Migliorare l’ecosistema
Apple ha in programma di svelare questi nuovi design alla prossima Worldwide Developers Conference (WWDC) di giugno. L’obiettivo principale è di ottenere un’esperienza utente più coesa tra i dispositivi, affrontando le attuali incongruenze nel modo in cui le icone e le applicazioni vengono presentate nei diversi sistemi operativi Apple.
Affrontare il crollo delle vendite
Questa riprogettazione arriva in un momento cruciale, in particolare mentre Apple cerca di rivitalizzare le sue vendite di iPhone in difficoltà. L’azienda ha dovuto affrontare un inaspettato calo del 5% nelle vendite durante l’ultima stagione delle feste, sottolineando la necessità di un nuovo approccio per attrarre i consumatori.
Manutenzione di sistemi operativi distinti
È importante notare che questo aggiornamento non unirà i sistemi operativi Apple. Come spiega Gurman:
L’azienda ritiene di poter realizzare Mac e iPad migliori mantenendo separati i loro sistemi operativi. Un altro vantaggio per Apple è che incoraggia i consumatori ad acquistare entrambi i dispositivi anziché cavarsela con uno solo.
Mentre Apple affronta le recenti sfide, questa ambiziosa revisione dell’interfaccia utente potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel ridefinire l’esperienza utente e potenzialmente incrementare le vendite dei dispositivi.
Lascia un commento