Apple pianifica un importante restyling dell’iPhone nei prossimi tre anni

Apple pianifica un importante restyling dell’iPhone nei prossimi tre anni

Sviluppi entusiasmanti per la serie iPhone 17 e oltre

Lo scorso agosto, gli analisti del settore avevano ipotizzato che l’approccio di Apple alla serie iPhone 16 fosse principalmente incentrato sulla stabilizzazione delle vendite, con funzionalità rivoluzionarie pianificate per il futuro, in particolare per la gamma iPhone 17 nel 2025. A ottobre, il capo dell’ingegneria di Apple, John Ternus, ha sottolineato questa visione, definendo la serie iPhone 17 “la più ambiziosa nella storia del prodotto” dell’azienda.

Aspettative per il lancio dell’iPhone 17

Con il lancio dell’iPhone 17 a poche settimane di distanza, molti si chiedono se le aspettative elevate siano giustificate. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta per dare il via a un periodo di tre anni di significativi cambiamenti nel design, aprendo la strada a una delle evoluzioni più sostanziali nella storia dell’iPhone.

Innovazioni di design all’orizzonte

Gurman rivela che Apple darà il via al suo rinnovamento del design a settembre con l’introduzione dell’iPhone 17 Air, ricalcando il debutto del MacBook Air nel 2008, che privilegiava un profilo più leggero e sottile. Questo passaggio a un design più elegante, tuttavia, potrebbe comportare alcuni compromessi: una batteria più piccola, l’eliminazione dello slot fisico per la scheda SIM e una riduzione del numero di sensori della fotocamera.

Cosa aspettarsi dagli altri modelli di iPhone 17

Sebbene gli altri modelli di iPhone 17 non si discosteranno in modo significativo dalla serie iPhone 16 esistente, gli aggiornamenti più significativi includeranno un sistema di fotocamere migliorato e un pannello posteriore ridisegnato. Inoltre, si prevede che le varianti Pro presenteranno una vivace colorazione arancione.

Il futuro: iPhone pieghevole e oltre

In un contesto correlato, Apple prevede di lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel 2026. Gurman suggerisce che questo dispositivo assomiglierà ai modelli pieghevoli a libro di Samsung, che si aprono trasformandosi in un tablet compatto, e sarà dotato di fino a cinque fotocamere. Inoltre, rinuncerà allo slot fisico per la scheda SIM in favore del Touch ID, segnando un cambiamento significativo nella filosofia di design.

Si prevede che il dispositivo pieghevole sarà disponibile nei classici colori bianco e nero e probabilmente debutterà con il modem C2 proprietario di Apple. Guardando al 2027, che segna il 20° anniversario dell’iPhone, si vocifera che Apple presenterà un modello incentrato sul vetro, con un vetro curvo che si abbina all’interfaccia Liquid Glass di iOS.

La continua spinta all’innovazione di Apple

Mentre Apple continua a innovare, l’azienda ha piani ambiziosi per gli anni a venire. Oltre all’iPhone 17e previsto per il 2026, sono all’orizzonte anche iPad e MacBook aggiornati con chip M5, consolidando il ruolo centrale dell’iPhone nella strategia di sviluppo prodotti Apple.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *