Apple pianifica strategicamente il lancio degli iPhone per incrementare le vendite e dare risalto ai modelli premium: le versioni pieghevole e Pro arriveranno questo autunno, i modelli standard sono rimandati alla primavera del 2027

Apple pianifica strategicamente il lancio degli iPhone per incrementare le vendite e dare risalto ai modelli premium: le versioni pieghevole e Pro arriveranno questo autunno, i modelli standard sono rimandati alla primavera del 2027

Apple è pronta a trasformare la sua strategia di lancio di iPhone separando le tempistiche di lancio dei suoi modelli di punta. A partire dal prossimo anno, il debutto dei modelli premium di iPhone 18 Pro è previsto in autunno, mentre il lancio delle versioni standard è previsto per la primavera del 2027. Questo cambiamento segna un cambiamento significativo nel tradizionale ciclo di lancio di Apple.

Nuovo programma di rilascio di Apple: un cambio di strategia

Secondo un rapporto di The Information, Apple prevede di adottare un approccio più segmentato al lancio dei suoi prodotti. Questo include non solo i modelli iPhone 18 Pro, ma anche gli attesi iPhone pieghevoli, che saranno introdotti contemporaneamente alle varianti Pro. Nel frattempo, l’iPhone 18 standard e l’economico iPhone 18e saranno presentati nella primavera dell’anno successivo.

Questa modifica strategica consente ad Apple di concentrarsi su un minor numero di prodotti durante ogni evento di lancio, migliorando l’impatto di marketing dei suoi modelli di fascia alta. Attualmente, l’azienda sembra suddividere la sua gamma di iPhone in due categorie distinte: i dispositivi con un prezzo di 999 dollari e oltre sono previsti in uscita nella seconda metà dell’anno, mentre le opzioni più economiche saranno lanciate prima.

Con l’introduzione del modello pieghevole, Apple avrà presto sei diverse varianti di iPhone, evidenziando la necessità di un approccio di rilascio più scaglionato. Per chiarezza, i modelli iPhone 18 Pro, iPhone 18 Air e l’innovativo iPhone Fold arriveranno a settembre 2026, mentre iPhone 18 e iPhone 18e standard debutteranno nella primavera del 2027.

Parallelamente a questa nuova strategia di lancio, Apple prevede di riorganizzare i propri processi produttivi. I modelli premium di iPhone saranno prodotti in Cina, sfruttando le avanzate capacità produttive del Paese. Al contrario, le versioni più economiche saranno prodotte in India, una decisione volta a ridurre la dipendenza dalla produzione cinese a fronte dell’aumento dei dazi sulle importazioni.

L’implementazione di lanci scaglionati non solo semplifica la logistica per l’azienda, ma consente anche una migliore gestione delle risorse. Quest’anno, Apple manterrà il suo modello tradizionale, rilasciando tutte le varianti di iPhone 17 contemporaneamente a settembre, ma il nuovo approccio graduale inizierà nel 2026. Inoltre, Apple starebbe perseguendo importanti innovazioni di design per i modelli iPhone 18 Pro, che potrebbero includere la tecnologia Face ID integrata nel display e una fotocamera con foro sul lato sinistro del display.

Mentre Apple affronta questi cambiamenti, sorge spontanea la domanda: questa nuova strategia di lancio è la mossa giusta per l’azienda? Il cambiamento potrebbe potenzialmente aumentare l’attenzione su ciascuna linea di prodotto, ma solo il tempo ci dirà se i benefici supereranno i rischi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *