
Apple è pronta a rivoluzionare il mercato degli smartphone con la sua prossima serie di iPhone 17, in particolare passando alla tecnologia eSIM come opzione predefinita all’interno dell’Unione Europea. Tradizionalmente, molti paesi al di fuori degli Stati Uniti hanno fatto ampio affidamento sulle schede SIM fisiche, ma l’ultima mossa di Apple segna un potenziale punto di svolta per la connettività mobile.
L’approccio eSIM-only di Apple nella gamma iPhone 17: un segnale di un passaggio globale dalle schede SIM fisiche
Una prova concreta di questo cambiamento emerge dalla recente iniziativa di Apple che richiede ai suoi team di vendita al dettaglio e rivenditori in tutta l’UE di completare la formazione eSIM entro il 5 settembre. Come riportato da MacRumors, questa formazione deve essere completata prima dell’attesissimo annuncio della gamma iPhone 17 del 9 settembre, il che suggerisce una strategia tempestiva da parte di Apple. L’implicazione che i prossimi modelli di iPhone saranno lanciati in Europa come versioni solo eSIM suggerisce una potenziale espansione globale di questo approccio.
Negli Stati Uniti, Apple ha già adottato pienamente la tecnologia eSIM sin dall’integrazione nella gamma iPhone 14, eliminando completamente il supporto per le schede SIM fisiche e persino il vassoio per la scheda SIM dai dispositivi venduti nel Paese. Mentre la transizione all’adozione delle eSIM è stata graduale in altre regioni, questi sviluppi indicano un trend più ampio e globale. Tuttavia, la tempistica per l’implementazione di questi cambiamenti nei mercati asiatici, dove vengono utilizzate prevalentemente le schede SIM fisiche, rimane incerta.
Il design basato esclusivamente su eSIM offre molteplici vantaggi rispetto alle configurazioni SIM tradizionali. Ad esempio, l’utilizzo di eSIM libera spazio interno nei dispositivi, che potrebbe essere riutilizzato per tecnologie o componenti aggiuntivi. Inoltre, l’eliminazione del vassoio per la scheda SIM offre ad Apple un modo per semplificare la sua offerta hardware su scala globale. In particolare, l’UE comprende 27 paesi membri e sarà interessante osservare come Apple gestirà le differenze di mercato nelle sue strategie di lancio in queste regioni.
L’analista di settore Ming-Chi Kuo ha indicato che almeno un modello di iPhone 17, potenzialmente l’iPhone 17 Air, dovrebbe essere lanciato universalmente come dispositivo con sola eSIM. Il design di questo particolare modello omette intenzionalmente il vassoio SIM per mantenere una silhouette sottile, a dimostrazione della continua ricerca di Apple di eleganza e funzionalità.
Oltre all’estetica, la riduzione del numero di aperture nel dispositivo ne aumenta la resistenza all’acqua e alla polvere, migliorandone così la durata. Inoltre, la tecnologia eSIM offre una maggiore sicurezza, poiché non può essere rimossa fisicamente dal dispositivo. Con la serie iPhone 17 che verrà presentata a breve, rimanete sintonizzati per una copertura completa e ulteriori approfondimenti su questo significativo cambiamento tecnologico.
Lascia un commento