Apple ottiene un successo al botteghino: il film di F1 supera i 500 milioni di dollari, diventa il film più performante dello studio e alimenta le discussioni sul sequel e le trattative per i diritti di streaming della Formula 1.

Apple ottiene un successo al botteghino: il film di F1 supera i 500 milioni di dollari, diventa il film più performante dello studio e alimenta le discussioni sul sequel e le trattative per i diritti di streaming della Formula 1.

Apple sta compiendo passi da gigante nel settore dell’intrattenimento, puntando a consolidare la propria posizione all’interno del settore attraverso progetti di alto profilo. In particolare, il colosso della tecnologia sta attivamente cercando di ottenere i diritti esclusivi per lo streaming live delle gare di Formula 1, oltre a un forte impegno nella produzione cinematografica tramite Apple Studios. Un recente successo, F1: The Movie, presentato in anteprima il 27 giugno 2025, ha suscitato un notevole interesse a livello globale, battendo record e superando successi precedenti come Killers of the Flower Moon e Napoleon. Grazie alle sue ottime performance al botteghino, il film non solo ha rafforzato il portfolio di intrattenimento sportivo di Apple, ma ha anche avuto un impatto positivo sul valore delle sue azioni, dimostrandone la solidità finanziaria.

F1: The Movie di Apple raggiunge i 500 milioni di dollari, incassando in un mercato in forte competizione con Superman

Questo momento segna un traguardo significativo sia per Apple che per Warner Bros., soprattutto perché entrambe le aziende puntano a dominare il settore dell’intrattenimento sportivo. Secondo un rapporto di CNBC, F1: The Movie, con Brad Pitt, ha ufficialmente superato i 509 milioni di dollari di incassi in tutto il mondo. Questo traguardo lo rende l’uscita cinematografica di maggior successo di Apple fino ad oggi. Nel frattempo, anche il reboot di Superman della Warner Bros.ha superato la soglia dei 502 milioni di dollari in sole due settimane dalla sua uscita. Entrambi i film sono ora impegnati in una feroce competizione per la supremazia al botteghino.

Il notevole successo di F1: The Movie rappresenta un passo cruciale nelle ambizioni strategiche di Apple nel cinema. All’inizio di questo mese, il film si è affermato come il titolo con il maggiore incasso, superando Napoleon di Ridley Scott, che ha incassato 221 milioni di dollari nel 2023. Questo risultato sottolinea lo status del film come successo mondiale, consolidando al contempo la posizione di Apple tra i principali attori del settore blockbuster.

F1: The Movie, il blockbuster inaugurale di Apple, ha scatenato discussioni su un possibile sequel. Il regista Joseph Kosinski ha accennato alla possibilità di includere Tom Cruise in un sequel, sottolineando che questo film è solo l’inizio della crescente influenza di Apple nell’intrattenimento cinematografico. Il successo finanziario di F1: The Movie suggerisce che i costi di produzione siano stati ampiamente coperti, aprendo la strada a progetti futuri.

Oltre al successo al botteghino, Apple sta attivamente cercando di ottenere i diritti esclusivi per lo streaming delle gare di Formula 1, con l’obiettivo di arricchire la sua offerta sportiva su Apple TV. Questa iniziativa sottolinea l’ambizione di Apple di ampliare la propria presenza nel panorama dell’intrattenimento sportivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *