
Mentre il concetto di un iPhone pieghevole ha catturato l’immaginazione degli appassionati di tecnologia, Apple è ancora in fase di sviluppo, a differenza dei suoi concorrenti, Samsung e Google, che hanno già lanciato i loro modelli. Rapporti recenti indicano che Apple si sta avvicinando a una decisione critica su un fornitore di display per il suo iPhone pieghevole, con piani che potenzialmente rispecchiano la serie Flip e Fold di successo di Samsung.
Processo di selezione dei fornitori chiave per l’iPhone pieghevole di Apple
Secondo le intuizioni dell’account del blog Naver ” yuex1122 “, Apple è nelle fasi avanzate di acquisizione di un fornitore di display dedicato al suo attesissimo iPhone pieghevole. Il processo di selezione dovrebbe svolgersi tra febbraio e aprile, sottolineando caratteristiche fondamentali come la durevolezza e la minima formazione di pieghe, sfide chiave affrontate dagli attuali smartphone pieghevoli.
Il rapporto evidenzia che Apple ha stabilito specifiche tecniche rigorose per i potenziali fornitori, assicurandosi che rispettino gli standard di settore stabiliti per quanto riguarda fattori quali spessore, dimensioni e raggio di curvatura. Tuttavia, le richieste aggiuntive dell’azienda per una maggiore durata e prevenzione delle pieghe sottolineano un impegno a superare i problemi comuni che affliggono i dispositivi pieghevoli.
Progressi dei produttori nazionali
Alcuni fornitori all’interno della sfera domestica di Apple stanno presumibilmente facendo passi da gigante verso il soddisfacimento di questi rigorosi standard. Sebbene non sia ancora stato scelto un fornitore finale, si prevede che la decisione arriverà presto, poiché Apple continua a esplorare una vasta gamma di prodotti pieghevoli, tra cui gli innovativi design dei MacBook.
Aspettative per la cronologia del lancio
Il rinomato analista di display Ming-Chi Kuo ha precedentemente notato che l’iPhone pieghevole di Apple è ancora in fase di pianificazione. Sebbene i dettagli specifici degli sforzi interni di Apple non siano disponibili al pubblico, le voci prevalenti suggeriscono una possibile finestra di lancio tra il 2025 e il 2027. In particolare, The Information ha riferito che una versione a conchiglia che assomiglia al Galaxy Z Flip di Samsung potrebbe debuttare già l’anno prossimo.
Esplorazione dei display pieghevoli nella gamma MacBook di Apple
Oltre all’iPhone pieghevole, Apple sta valutando la possibilità di incorporare display pieghevoli nella sua gamma di MacBook. Sebbene il design preciso e le funzionalità previste rimangano non divulgate, le prime indicazioni suggeriscono una dimensione impressionante del display di circa 19, 5 pollici. Affrontare il problema delle pieghe visibili, una preoccupazione costante nel mercato dei pieghevoli, continua a essere un obiettivo primario per Apple sia nei suoi sforzi per smartphone che per laptop.
La posizione di Apple nel mercato dei dispositivi pieghevoli
Mentre il mercato della tecnologia pieghevole si evolve, Apple si ritrova a dover recuperare terreno, con Samsung che stabilisce il suo predominio e Google che introduce le sue offerte pieghevoli. Il vero test sarà come Apple si ritaglia la sua nicchia in questo panorama competitivo, in particolare per quanto riguarda l’utilità e i vantaggi dei display più grandi. La comunità tecnologica è ansiosa di ricevere altri aggiornamenti, quindi rimanete sintonizzati mentre continuiamo a seguire da vicino gli sviluppi di Apple.
Lascia un commento