
Apple presenta il chip M3 Ultra: una svolta per gli utenti esperti
Apple ha lanciato ufficialmente il suo nuovo MacBook Air con il chip M4 insieme all’introduzione dell’M3 Ultra, un processore rivoluzionario che si posiziona come il più potente nella gamma Apple fino ad oggi. Questo chip all’avanguardia è specificamente progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti e degli utenti esigenti che richiedono prestazioni elevate.
Prestazioni innovatrici con M3 Ultra
Al suo interno, l’M3 Ultra utilizza un’architettura system-on-a-chip (SoC) scalabile, ottimizzando sia le prestazioni che l’efficienza energetica. In particolare, questo potente chip vanta una CPU a 32 core, che promette un impressionante aumento delle prestazioni: fino a 1, 5 volte rispetto all’M2 Ultra della generazione precedente e 1, 8 volte rispetto all’M1 Ultra.
Grafica migliorata e capacità di elaborazione
L’M3 Ultra è dotato di un processore grafico avanzato a 80 core, che potenzia notevolmente le capacità del Mac Studio appena lanciato. Questa GPU offre prestazioni sorprendenti fino a 2 volte superiori rispetto all’M2 Ultra e un sorprendente aumento di 2, 6 volte rispetto all’M1 Ultra, consentendogli di gestire in modo efficiente attività complesse come la creazione di contenuti, il rendering 3D e il gaming.
Progressi nella memoria e nell’archiviazione
Il Mac Studio dotato di M3 Ultra supporta una configurazione impressionante fino a 512 GB di RAM unificata, migliorando così le prestazioni in attività ad alta intensità di memoria come effetti visivi, grafica 3D e flussi di lavoro correlati all’intelligenza artificiale. I principali miglioramenti di M3 Ultra includono:
- Utilizzo dell’innovativa tecnologia di packaging UltraFusion di Apple, caratterizzata da un interposer in silicio incorporato che collega due die M3 Max su oltre 10.000 segnali, ottenendo oltre 2, 5 TB/s di larghezza di banda interprocessore a bassa latenza. Ciò consente a M3 Ultra di funzionare come un singolo chip coeso per il software.
- Con il doppio delle risorse dell’M3 Max, il motore multimediale dell’M3 Ultra supporta un’elaborazione video simultanea notevolmente maggiore. Questo chip include hardware dedicato per H.264, HEVC e quattro motori di codifica e decodifica ProRes, in grado di riprodurre fino a 22 flussi di video 8K ProRes 422 contemporaneamente.
- Il motore di visualizzazione dell’M3 Ultra può supportare fino a otto Pro Display XDR, gestendo in modo efficiente oltre 160 milioni di pixel.
- Secure Enclave migliora la sicurezza con funzionalità quali l’avvio sicuro verificato tramite hardware e tecnologie anti-exploitation in fase di esecuzione, garantendo la massima protezione.
Connettività e dettagli di rilascio
Inoltre, la compatibilità dell’M3 Ultra con Thunderbolt 5 a 120 Gbps consente un funzionamento senza interruzioni insieme a più display e riproduzione video ad alta risoluzione. Attualmente, l’M3 Ultra è disponibile esclusivamente nel nuovo Mac Studio, a partire da un prezzo di $ 3.999, con spedizioni previste per l’inizio del 12 marzo 2025.
Per informazioni più approfondite, fare riferimento alla fonte.
Lascia un commento