Apple punta su Google e OpenAI per un chatbot basato sull’intelligenza artificiale in iOS 18, poiché la versione dell’azienda rimane improbabile

Apple punta su Google e OpenAI per un chatbot basato sull’intelligenza artificiale in iOS 18, poiché la versione dell’azienda rimane improbabile

Ieri, Apple ha rivelato che intende tenere l’attesissimo evento WWDC 2024 il 10 giugno. Durante questo evento, l’azienda svelerà l’ultima versione del suo sistema operativo, iOS 18, nonché gli aggiornamenti per tutti i suoi prodotti. Come riportato in precedenza, si prevede che la WWDC di quest’anno presenterà le tanto attese funzionalità AI di Apple per iPhone, Mac, iPad e altri dispositivi. Tuttavia, il rilascio di iOS 18 non includerà il chatbot simile a ChatGPT di Apple.

Il chatbot basato sull’intelligenza artificiale di Apple in iOS 18: una partnership dinamica con OpenAI, Google e Baidu

In precedenza, è stato rivelato che la società era in trattative con Google, OpenAI e Baidu cinese per incorporare la loro tecnologia di intelligenza artificiale generativa nell’iPhone. Sebbene i termini specifici degli accordi non siano stati resi noti, è stato confermato che il chatbot proprietario dell’azienda non sarà incluso in iOS 18. Apple sta invece cercando di integrare i chatbot generativi basati sull’intelligenza artificiale di Google e OpenAI, mentre il proprio chatbot lo farà. non far parte della piattaforma fino a nuovo avviso.

Va notato che queste sono solo speculazioni e Apple potrebbe potenzialmente svelare il proprio chatbot alla conferenza WWDC 2024 insieme all’annuncio di iOS 18, che dovrebbe includere numerose funzionalità incentrate sull’intelligenza artificiale per l’iPhone. Secondo il rinomato analista di settore Mark Grman di Bloomberg, che ha condiviso le informazioni, è probabile che l’intelligenza artificiale sarà l’obiettivo principale dell’evento per quanto riguarda i prossimi aggiornamenti software.

Insieme a ChatGPT o chatbot ispirato a Google Gemini, il prossimo aggiornamento iOS 18 introdurrà numerose modifiche al design e nuove funzionalità. Prevediamo che l’azienda migliorerà Siri con funzionalità AI avanzate, consentendogli di competere meglio con gli assistenti vocali di Google Assistant, Amazon Alexa e ChatGPT.

Apple sta attualmente sviluppando modi per migliorare la funzionalità di ricerca Spotlight su iPhone implementando la tecnologia AI generativa. Ciò consentirà agli utenti di effettuare ricerche comodamente sia sul proprio dispositivo che sul Web direttamente dalla schermata principale. Sebbene le caratteristiche specifiche di iOS 18 siano ancora sconosciute, sarebbe logico per l’azienda continuare a migliorare le capacità dell’iPhone in modo simile.

Sebbene Apple sia indietro nel gioco dell’intelligenza artificiale, deve ancora essere determinato come l’azienda implementerà la propria versione della tecnologia e la eseguirà in modo efficace creando casi d’uso adeguati. Abbiamo ricevuto segnalazioni secondo cui Apple intende incorporare l’intelligenza artificiale nelle sue app stock su iPhone, come Messaggi, Apple Music, Note, Pages, Numbers, Keynote e altre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *