
Il prossimo dispositivo pieghevole da 18, 8 pollici di Apple: un passaggio a macOS
Apple è pronta a svelare un significativo progresso nella tecnologia dei dispositivi con un nuovo dispositivo pieghevole dotato di un impressionante display da 18, 8 pollici. Le speculazioni suggeriscono che questo dispositivo potrebbe allinearsi alla serie iPad Pro o prendere spunto dalla linea MacBook. In particolare, i primi report indicano che non verrà fornito con una tastiera fisica dedicata, aggiungendo fascino al suo design e alla sua funzionalità.
Un ibrido MacBook-iPad con macOS
Recenti approfondimenti suggeriscono che il dispositivo pieghevole di Apple funzionerà su macOS, anziché su iPadOS, posizionandolo strettamente all’interno dell’ecosistema MacBook piuttosto che dell’iPad. L’analista Jeff Pu di GF Securities ha evidenziato questo in recenti note di ricerca, indicando un cambiamento significativo nell’approccio di Apple verso i dispositivi ibridi.
La produzione di massa dei primi due dispositivi pieghevoli di Apple dovrebbe iniziare nella seconda metà del prossimo anno, con potenziali date di lancio che si sposteranno verso la fine del 2026 o l’inizio del 2027. Questa tempistica è in linea con le tendenze del settore incentrate sulla versatilità e sui design innovativi che incorporano tecnologie pieghevoli.
Approfondimenti dagli analisti del settore
Prima di queste rivelazioni, il supporto del sistema operativo per il dispositivo pieghevole rimaneva un mistero. Le affermazioni di Jeff Pu rappresentano un’affermazione audace poiché associano esclusivamente il prodotto al MacBook. Inoltre, il famoso giornalista tecnologico Mark Gurman ha recentemente menzionato nella sua newsletter Power On che le prossime iterazioni di iOS e macOS potrebbero aprire la strada a nuovi formati hardware, tra cui dispositivi pieghevoli e Mac touch-screen. Tuttavia, un lancio per questi Mac touch-screen sembra incerto per il prossimo anno.
A ulteriore conferma delle affermazioni di Pu, un rapporto del Wall Street Journal suggerisce che la funzionalità macOS per il dispositivo pieghevole potrebbe derivare da discussioni e sviluppi interni ad Apple. Inoltre, l’analista Pu nota i piani per un iPhone pieghevole dotato di un display interno da 7, 8 pollici, sebbene i dettagli riguardanti la sua funzionalità rimangano scarsi.
Colmare il divario tra MacBook e iPad
Nel corso della sua storia, Apple ha mantenuto una netta distinzione tra le sue linee iPad Pro e MacBook, nonostante il crescente interesse dei consumatori nell’esecuzione di macOS su iPad. La domanda riflette le crescenti capacità dell’iPad, che mostra prestazioni di classe desktop in un formato tablet. Se queste voci siano vere deve ancora essere confermato, ma il concetto di un dispositivo pieghevole che esegue macOS sembra sempre più credibile.
Restate sintonizzati per gli aggiornamenti sul primo dispositivo pieghevole di Apple, poiché presto potrebbero emergere ulteriori informazioni sulle sue specifiche e sulla tempistica di rilascio.
Lascia un commento ▼