Apple introduce Liquid Glass Switch per semplificare la riprogettazione di iOS 26

Apple introduce Liquid Glass Switch per semplificare la riprogettazione di iOS 26

L’ultimo restyling di Apple, noto come Liquid Glass, ha suscitato un notevole feedback da parte degli utenti sin dalla sua introduzione in iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26. Inizialmente, gli utenti sono rimasti spiazzati e in gran parte insoddisfatti dai drastici cambiamenti visivi. Tuttavia, con il rilascio della beta 4 per sviluppatori di iOS 26.1, Apple ha affrontato alcune di queste preoccupazioni incorporando una funzione di attivazione/disattivazione che consente agli utenti di disattivare il nuovo elemento di design, una funzionalità non inclusa negli aggiornamenti precedenti.

Apple introduce Liquid Glass Toggle in iOS 26.1 Beta 4

La risposta al design Liquid Glass è stata ampiamente contrastante, con molti utenti che hanno espresso la loro insoddisfazione su forum e social media. Consapevole di questo feedback, Apple ha fatto un passo indietro durante la fase beta di iOS 26, tentando diverse modifiche che alla fine non hanno soddisfatto le aspettative degli utenti.

Molti utenti trovano l’interfaccia aggiornata troppo “glassata”, poiché l’obiettivo di Apple di presentare un’estetica moderna ha, per alcuni, compromesso l’usabilità. L’uso estensivo di pannelli traslucidi, elementi fluttuanti e un’eccessiva fusione dello sfondo può essere visivamente accattivante, ma ha anche compromesso l’esperienza utente complessiva su dispositivi come iPhone, iPad e Mac.

Nel recente aggiornamento iOS 26.1 beta 4, Apple ha introdotto silenziosamente una modifica molto necessaria. Gli utenti possono ora disattivare l’effetto Vetro Liquido tramite un interruttore situato nell’app Impostazioni. Questa opzione consente due modalità: “Trasparente”, che mantiene la trasparenza originale che caratterizzava il nuovo design, e “Colorato”, che offre un’alternativa più opaca con un rapporto di contrasto più elevato. Gli utenti possono trovare questo interruttore in Impostazioni > Schermo e luminosità o Aspetto su Mac.

L’impatto pratico della funzione Toggle di Apple

L’inclusione di un interruttore dedicato per la funzionalità Liquid Glass indica che Apple è consapevole delle sfide che alcuni utenti devono affrontare con questo audace restyling. Per gli utenti abituali, la trasparenza dell’interfaccia può ostacolare la leggibilità, in particolare per le notifiche o i pulsanti in condizioni di luce intensa. Per coloro che prediligono l’estetica – uno sfondo perfetto e un’illuminazione ottimale potrebbero valorizzare l’aspetto – mantenere l’opzione Clear è una scelta valida, che consente di apprezzare sia l’estetica che la funzionalità.

È importante notare che il passaggio tra le modalità Tinted e Clear influirà anche sulle applicazioni di terze parti, poiché queste impostazioni verranno applicate a tutte le app in uso. Pertanto, gli utenti dovrebbero sperimentare entrambe le modalità per determinare quale sia la più adatta alle proprie preferenze e interazioni con le app. Con questo aggiornamento, Apple migliora l’usabilità del suo design elegante, offrendo agli utenti opzioni preziose e riconoscendo che un design non è adatto a tutti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *