Apple introduce il supporto per il backup delle foto in background per app di terze parti in iOS 26.1

Apple introduce il supporto per il backup delle foto in background per app di terze parti in iOS 26.1

Apple introduce un importante aggiornamento per il backup delle foto in iOS 26.1

Apple è pronta a implementare un aggiornamento molto atteso che trasformerà il modo in cui gli utenti iPhone eseguono il backup delle proprie librerie di foto su applicazioni di terze parti come Google Foto e OneDrive. Come riportato in particolare da 9to5Mac, il prossimo iOS 26.1 introdurrà un framework rivoluzionario che consentirà alle app di terze parti di eseguire backup automatici delle foto in background.

Le sfide delle versioni precedenti di iOS

Storicamente, applicazioni come Google Foto, Dropbox e OneDrive hanno incontrato rigide restrizioni di sistema sui dispositivi iOS. Prima di questo aggiornamento, queste app potevano caricare immagini solo mentre erano in esecuzione, con conseguenti backup incompleti e notevole frustrazione per gli utenti. Inoltre, piattaforme di messaggistica come WhatsApp e Telegram presentavano limitazioni nell’invio di grandi volumi di foto in background, aggravando ulteriormente il disagio per gli utenti. Con l’introduzione di iOS 26.1, sembra che Apple stia finalmente risolvendo questi annosi problemi.

Come funziona il nuovo quadro

Questa funzionalità innovativa è basata su un framework che sfrutta PhotoKit di Apple, specificamente progettato per applicazioni incentrate sulla fotografia. L’aggiornamento introduce l’estensione “Background Resource Upload”, un processo gestito dal sistema che facilita i caricamenti indipendentemente dal fatto che l’app sia effettivamente in uso. Ciò significa che i caricamenti possono persistere anche quando il dispositivo è bloccato o quando gli utenti stanno utilizzando altre applicazioni.

Secondo la documentazione per sviluppatori di Apple, il sistema operativo avvia autonomamente l’estensione ogni volta che è necessario caricare foto, gestendo al contempo aspetti critici come il consumo energetico e l’accesso alla rete per mantenere prestazioni ottimali ed efficienza energetica.

Implementazione per gli sviluppatori

Per integrare questa nuova estensione, gli sviluppatori dovranno seguire dei passaggi specifici, tra cui:

  • Creazione e configurazione del target di estensione
  • Elaborazione delle attività di caricamento
  • Riprovare eventuali caricamenti non riusciti
  • Conferma dei caricamenti riusciti
  • Gestione degli eventi di terminazione

Mentre alcune di queste funzioni richiedono il consenso esplicito dell’utente, altre funzioneranno automaticamente una volta attivata l’estensione.

La trasformazione dell’esperienza utente

Per gli utenti iPhone, questo aggiornamento significa che l’esperienza di caricamento delle foto di terze parti sarà identica a quella di iCloud Foto, eliminando la necessità di tenere aperte le applicazioni per periodi prolungati durante il backup delle foto. Si prevede che questa modifica offrirà un’esperienza utente più fluida nella gestione delle foto su iOS.

Implicazioni per Apple e sviluppi futuri

Questa mossa potrebbe anche riflettere gli sforzi di Apple per mitigare il potenziale controllo antitrust, in particolare alla luce di misure normative come il Digital Markets Act dell’Unione Europea. Attualmente, il framework è in fase di beta testing e potrebbe subire ulteriori modifiche prima del rilascio pubblico di iOS 26.1.

Per maggiori dettagli, consulta la documentazione ufficiale Apple.

Fonte: Neowin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *