Apple espande le iniziative per l’energia pulita in Europa per ridurre le emissioni dei clienti

Apple espande le iniziative per l’energia pulita in Europa per ridurre le emissioni dei clienti
Parco solare europeo in Lettonia. Foto: Apple/European Energy

L’espansione delle energie rinnovabili di Apple in tutta Europa

Con un significativo passo avanti verso la sostenibilità, Apple sta potenziando le sue iniziative in materia di energie rinnovabili in tutta Europa. L’azienda si appresta a introdurre un’impressionante capacità aggiuntiva di 650 megawatt da fonti solari ed eoliche, con progetti in Grecia, Italia, Lettonia, Polonia e Romania, e l’inaugurazione di un nuovo impianto solare in Spagna.

Raggiungere gli obiettivi di energia pulita entro il 2030

Questa iniziativa è in linea con l’impegno di Apple nel garantire che l’energia consumata dai suoi clienti europei per alimentare i dispositivi sia interamente prodotta da fonti di energia rinnovabile entro il 2030. Lisa Jackson, vicepresidente per l’ambiente, le politiche e le iniziative sociali di Apple, ha sottolineato l’importanza di questo obiettivo in un recente comunicato stampa :

“Entro il 2030, vogliamo che i nostri utenti sappiano che tutta l’energia necessaria per caricare il loro iPhone o alimentare il loro Mac è prodotta con elettricità pulita. I nostri nuovi progetti in Europa ci aiuteranno a raggiungere il nostro ambizioso obiettivo Apple 2030, contribuendo al contempo a comunità sane, economie fiorenti e fonti energetiche sicure in tutto il continente.”

Investimenti e impatto ambientale

L’impegno di Apple si traduce in un investimento di circa 600 milioni di dollari, un’iniziativa che dovrebbe aumentare significativamente la disponibilità di energia elettrica pulita nelle reti energetiche europee. Entro il 2030, si prevede che questi progetti produrranno oltre un milione di megawattora all’anno, controbilanciando efficacemente le emissioni di carbonio legate all’utilizzo dei prodotti.

Progetti di energia rinnovabile di Apple

Sviluppi e collaborazioni regionali

Le iniziative di Apple sono diverse in tutto il continente:

  • Grecia: è stato stipulato un accordo di acquisto di energia a lungo termine per il nuovo impianto solare da 110 MW di HELLENiQ ENERGY.
  • Italia: la società sta investendo in un portafoglio da 129 MW, che comprende nuovi impianti solari ed eolici, con un sito solare in Sicilia il cui lancio è previsto per questo mese.
  • Polonia: l’investimento comprende un impianto solare da 40 MW di Econergy, destinato a una delle reti energetiche europee ad alta intensità di carbonio.
  • Romania: la costruzione in corso di un parco eolico da 99 MW da parte di Nala Renewables e OX2 rientra nella strategia ambientale di Apple.
  • Lettonia: un importante parco solare verrà realizzato tramite un accordo di acquisto di energia aziendale con European Energy, contribuendo alla rete energetica con altri 110 MW.
  • Spagna: la regione di Segovia beneficia di un nuovo parco solare da 131 MW, sviluppato da ib vogt e entrato in funzione all’inizio di quest’anno.

Contributi energetici a lungo termine

Si stima che i progetti di Apple immetteranno nella rete europea circa 3.000 gigawattora di energia rinnovabile all’anno entro il 2030. Inoltre, l’azienda e i suoi partner attualmente supportano oltre 19 gigawatt di capacità di energia rinnovabile, che svolge un ruolo cruciale nell’alimentazione delle operazioni globali e della catena di fornitura di Apple.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *