
Nel corso degli anni, Apple si è costruita la reputazione di programmare in modo prevedibile i suoi iPhone, presentando in genere i modelli Pro insieme alle loro controparti standard. Tuttavia, un recente rapporto suggerisce che il gigante della tecnologia potrebbe discostarsi da questo schema nel 2026. Sebbene molti clienti interessati si aspettassero una gamma simile a quella di quest’anno, che includeva un modello base, un iPhone Air e due modelli Pro, le ultime indiscrezioni indicano che Apple prevede di posticipare il modello base di iPhone 18 alla prima metà del 2027, potenzialmente lanciandolo insieme al presunto iPhone 18e. Questo cambiamento implica una significativa trasformazione nella strategia di lancio di Apple.
Apple potrebbe ritardare il modello base dell’iPhone 18 fino al 2027, insieme all’atteso iPhone 18e
Si vocifera che l’atteso iPhone 18, che celebra il 20° anniversario di Apple, presenterà un design rivoluzionario con un display edge-to-edge, eliminando completamente le cornici. Inoltre, Apple prevede di presentare il suo primo iPhone pieghevole nel 2026. Inizialmente, si pensava che l’anno prossimo sarebbero stati presentati cinque modelli distinti di iPhone. Tuttavia, recenti indiscrezioni suggeriscono l’esclusione di un modello da questa release.
Questa tempistica strategica sembra mirata a garantire che i modelli premium o di punta di Apple dominino il lancio di settembre. Di conseguenza, possiamo aspettarci che iPhone 18 Pro, iPhone 18 Pro Max, iPhone 18 Air e l’innovativo iPhone Fold facciano il loro debutto il prossimo anno. Nel frattempo, modelli più economici, tra cui l’iPhone base e l’iPhone 18e, usciranno probabilmente nella primavera successiva, secondo ETNews.
“Apple prevede di lanciare il modello base di iPhone e il modello standard di iPhone nella prima metà dell’anno, poi quattro modelli di fascia alta, tra cui un iPhone pieghevole, nella seconda metà.”
Questa svolta strategica di Apple può essere attribuita a due fattori principali. In primo luogo, l’introduzione dell’iPhone pieghevole richiede ingenti investimenti in ambito ingegneristico e una complessa catena di fornitura. Distanziando i lanci dell’iPhone 18, Apple può concentrare i propri sforzi sull’introduzione fluida dei suoi telefoni più avanzati. In secondo luogo, questa strategia di rilascio scaglionato aiuterebbe Apple a mantenere un coinvolgimento costante con i consumatori durante tutto l’anno, creando entusiasmo sia in primavera che in autunno.
Le speculazioni sui modelli iPhone 18 Pro suggeriscono che includeranno funzionalità come Face ID integrato sotto il display, una fotocamera principale con apertura versatile e il chip A20 all’avanguardia, prodotto utilizzando l’innovativa tecnologia a 2 nm di TSMC. Si prevede che l’iPhone Fold presenterà un design a libro, completato da una finitura in titanio, un display in vetro ultrasottile e un prezzo elevato, che potrebbe raggiungere i 2.000 dollari.
Inoltre, è probabile che l’iPhone 18 base e l’iPhone 18e presentino miglioramenti significativi, come prezzi più competitivi e una tecnologia di visualizzazione avanzata, sebbene la variante “e” potrebbe non includere la frequenza di aggiornamento più elevata. Sebbene questo approccio modificato possa essere vantaggioso per Apple, introduce anche alcuni rischi. Una gamma di prodotti diluita potrebbe diminuire l’entusiasmo che circonda il lancio annuale dell’iPhone da parte di Apple. Inoltre, i modelli entry-level potrebbero dover affrontare una forte concorrenza da parte dei dispositivi Android. L’esito di questi cambiamenti strategici è ancora da vedere, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti. Credete che Apple stia facendo la scelta giusta modificando il programma di lancio del suo iPhone?
Lascia un commento